Manifestazione in piazza Duomo «Partecipate tutti a sostegno dei lavoratori dello spettacolo!»

Il Paese prova a ripartire, sia pure con tutte le difficoltà di questo periodo, ma per il comparto dello spettacolo l’orizzonte è ancora nero, anzi nerissimo. Nessuna garanzia economica per lavoratori e compagnie, nessun coinvolgimento

Il Paese prova a ripartire, sia pure con tutte le difficoltà di questo periodo, ma per il comparto dello spettacolo l’orizzonte è ancora nero, anzi nerissimo. Nessuna garanzia economica per lavoratori e compagnie, nessun coinvolgimento da parte del ministero nella programmazione degli interventi a sostegno e nella definizione delle regole per riniziare a fare teatro, cinema, concerti.

Per provare ad accendere una luce su queste problematiche domani, 30 maggio, dalle ore 17 alle 21,  in piazza Duomo, è stata convocata la manifestazione #convocatecidalvivo, promossa da una serie di sigle e associazioni di lavoratori dello spettacolo, riunite in un coordinamento nazionale.

La manifestazione, che si svolgerà in contemporanea anche in altre città, dà il via allo stato di agitazione permanente della cultura e dello spettacolo, per chiedere al ministro alla Cultura Dario Franceschini l’apertura di un tavolo di confronto permanente. Obiettivo: garantire un sostegno economico ai lavoratori dello spettacolo e far coinvolgere le loro rappresentanze in un tavolo tecnico – istituzionale che programmi sotto tutti gli aspetti la ripartenza del comparto dello spettacolo.

«Partecipate anche come pubblico a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. Senza il pubblico il teatro non esiste! – è l’appello lanciato dall’attore Enzo Giraldo, che spiega -. Il mondo del teatro sta pensando delle nuove modalità di fare spettacolo, per le strade e nelle piazze, ma regole non ci sono, sono poco chiare o inapplicabili. Insomma c’è ancora troppa confusione sotto il cielo. Ecco perché chiediamo un incontro urgente con il ministro Franceschini».

L’appello degli organizzatori a tutti i partecipanti al flash mob è a mantenere le distanze, usare guanti e mascherine, nel rispetto dei protocolli sanitari.

Pagina di facebook della manifestazione e la petizione su Change.org 

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO