Mascherine gratis, Federfarma corregge la Regione «Le nostre protezioni non prima di fine settimana»

Nel tourbillon giornaliero di dichiarazioni di questi giorni di Coronavirus, in cui smentite, prese di posizione, accuse e scaricabarile tra istituzioni si accavallano con cadenza impressionante ieri si è consumata l’ennesima “puntualizzazione”. Dopo medici di

Nel tourbillon giornaliero di dichiarazioni di questi giorni di Coronavirus, in cui smentite, prese di posizione, accuse e scaricabarile tra istituzioni si accavallano con cadenza impressionante ieri si è consumata l’ennesima “puntualizzazione”. Dopo medici di base e gestori Rsa questa volta sono i farmacisti a riprendere la Regione. 

Solo poche ore dopo l’annuncio dell’assessore della Protezione civile di Regione Lombardia Pietro Foroni dell’avvio da oggi della  distribuzione di 3 milioni e 300 mila mascherine gratuite, l’ordine dei farmacisti, i titolari di farmacia e di Federfarma hanno puntualizzato in un comunicato congiunto “le voci” (così sono state chiamate le dichiarazioni dell’assessore Foroni fatte ieri in conferenza stampa via Facebook. NdR) che dicevamo che le 300mila mascherine donate dai farmacisti fossero già da oggi disponibili. Federfarma e i farmacisti, probabilmente preoccupati di assistere a un assalto ai punti vendita, hanno precisato che la distribuzione non potrà avvenire prima “della fine di settimana prossima” secondo “i criteri” che darà Regione Lombardia.

Rimane confermato quanto affermato dall’assessore Foroni riguardo le restanti 3 milioni di mascherine, che la Protezione civile inizierà a distribuire da oggi attraverso la rete commerciale («banche, supermercati, tabaccai, poste e negozi di vicinato») di ogni città. A Milano ne saranno distribuite gratuitamente 900mila. Al momento non è stato reso noto attraverso quali criteri.

 

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
2 COMMENTI
  • Avatar
    FRANCO NATALINI 7 Aprile 2020

    OTTIMA LA GRAFICA, INTERESSANTE PER GLI ARGOMENTI CHE TRATTA.

    • Francesca Mochi
      Francesca Mochi 9 Aprile 2020

      Grazie , i complimenti ci sono di
      incoraggiamento

SCRIVI UN COMMENTO