Meloni fa il pieno nel paese, ma a Milano il Centro destra esce sconfitto
In attesa di conoscere l’esatta attribuzione dei seggi a livello nazionale, che avverrà presumibilmente domani, a urne chiuse in tutto il paese, dopo i calcoli che assegneranno la quota proporzionale dei voti, che ben vale
In attesa di conoscere l’esatta attribuzione dei seggi a livello nazionale, che avverrà presumibilmente domani, a urne chiuse in tutto il paese, dopo i calcoli che assegneranno la quota proporzionale dei voti, che ben vale 2/3 dei seggi, nei collegi uninominali milanesi il Centro sinistra a Milano ribalta il risultato nazionale, vincendo seppur di misura.
La coalizione guidata da Letta vince il collegio 3 del Senato con Antonio Misiani ma perde il collegio 4 (che interessava in città però solo i Municipi 8 e 9) dove prevale Isabella Rauti. Alla Camera il Centro sinistra conquista due collegi su tre, con Bruno Tabacci e Benedetto della Vedova, mentre il Centro destra manda alla Camera Cristina Rossello.
Questi nel dettaglio i risultati nei collegi uninominali, con focus sul sud Milano.
Senato della Repubblica
Nel Collegio senatoriale 3, che copre tutta a città di Milano e parte dell’hinterland vince il candidato del Centro sinistra Antonio Misiani, con il 39,08% contro il 33,3% di Maria Cristina Cantù del Centro destra. Molto buono il risultato di Azione Italia Viva, che raggiunge il 16,34%. Deludente il risultato dei 5 Stelle che si fermano al 6,79%. Trend elettorale confermato nel sud Milano: nel Mu4 Misiani raccoglie il 39,4% contro il 34,07% della candidata Cantù del Cdx, nel Mu5 il 38,92% contro il 34,16%, nel Mu6 il 40,25% contro il 33,48%.
Buoni anche e molto sopra le medie nazionali i risultati dei partiti della lista del Centro sinistra. Il Pd raggiunge il 26,29%, Alleanza Verdi e Sinistra +Europa raccolgono rispettivamente il 6,47% e il 6,23%. Al contrario, nel Centro destra in caduta libera la Lega, che si ferma al 6,8%, mentre Forza Italia galleggia con il 6,18% dei voti dei milanesi. Ottimo rispetto le politiche del 2018, ma molto di sotto le medie nazionali, il risultato di Fratelli di Italia, che raccoglie il 19,04%.
Nel secondo collegio senatoriale che però interessava a Milano solo i Municipi 8 e 9, assieme territori importanti territori dell’hinterland come Sesto San Giovanni, prevale nettamente il Cdx con Isabella Rauti (45,3%) su Emanuele Fiano (30,9%).
Camera dei deputati
Nel Collegio camerale 8, che comprendeva i municipi 4, 5, 6 e 7 vince il candidato del Centro destra Cristina Rossello con 37,01 % contro il 36,26 % di Gianfranco Librandi. Sconfitta determinata dai risultati del Mu7 (Baggio, San Siro, De Angeli, il più popoloso) dove Rossello vince di 4 punti (Cdx 38,58 Csx 34,63) compensando le sconfitte di misura nei Mu6 (Csx 37,45 Cdx 36,09), Mu5 (Csx 36,49 Cdx 36,29) e nel Mu4 (Csx 36,88 Cdx 36,69). Azione – Italia Viva esce dalle urne come terzo partito con il 11,85% mentre i Cinque Stelle si attestano al 9,27%.
Nel Cdx in linea con i risultati nazionali Lega (7,79%) e Forza Italia (6,21%), mentre nel Csx fa meglio che nel resto del Paese: Pd 24,93%, Alleanza verdi e Sinistra 5,98%, +Europa 4,97%.
Negli altri due collegi milanesi sono eletti i candidati del Csx Bruno Tabacci (38,4%) e Benedetto Della Vedova (37%) che prevalgono su Andrea Mandelli (35,4%) e Giulio Tremonti (30,4%).