Mezzi Atm: aumentata del 60% la capienza con passeggeri orientati nello stesso senso e con mascherina

Con l'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) dello scorso 14 luglio, da venerdì è possibile aumentare fino al 60% la capienza sulle vetture dei mezzi di trasporto pubblico, compatibilmente con la tipologia

Con l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) dello scorso 14 luglio, da venerdì è possibile aumentare fino al 60% la capienza sulle vetture dei mezzi di trasporto pubblico, compatibilmente con la tipologia del mezzo. Infatti viene  derogata la regola  del metro di distanziamento tra i passeggeri, seduti o in piedi, che guardano nella stessa direzione. Resta naturalmente in vigore la necessità di indossare la mascherina.

“Non abbassiamo la guardia – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – ma riteniamo che la deroga dal metro di distanza possa essere interpretata anche come un segnale rassicurante sull’utilizzo dei nostri bus, metro e tram. Intanto Atm continua il suo lavoro di sanificazione di tutte le vetture affinché viaggiare sia sicuro per i passeggeri ai quali continuiamo ad appellarci affinché si attengano con scrupolo alle regole”.

L’assessore assicura difatti che Atm provvede a pulire e igienizzare ogni giorno tutti i mezzi affinché i viaggiatori si sentano protetti. “Meglio igienizzare e usare la mascherina e derogare dal metro, così potremmo portare di nuovo tanti cittadini. Per settembre – aggiunge l’assessore  in previsione dell’aumento di traffico con l’apertura delle scuole e degli uffici– chiediamo al Governo di tornare al 100%. Altre Regioni lo hanno fatto come Veneto ed Emilia Romagna. Dalla Regione Lombardia ancora silenzio. Servono prescrizioni precise come mascherine, ma poter portare più persone. Così vinceremo contro il virus, ma anche contro il traffico e l’inquinamento”.
Anche Atm ha informato dai propri canali social:  l'”allineamento verticale” dei passeggeri, cioè disposti in fila e orientati in un’unica direzione, permette di accogliere a bordo un maggior numero di persone. Resta l’obbligo di indossare correttamente la mascherina per tutta la durata del viaggio. 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO