Milano Città Aperta, si inaugura oggi la mostra di Elena Galimberti, fotografa innamorata di Milano

Chi come noi si occupa di cronaca la trova sempre “On the road”. Eventi, incontri, novità, Elena Galimberti c’è sempre, ma non è “solo” una fotografa di cronaca. Un po’ come il Jack Kerouac de

Chi come noi si occupa di cronaca la trova sempre “On the road”. Eventi, incontri, novità, Elena Galimberti c’è sempre, ma non è “solo” una fotografa di cronaca. Un po’ come il Jack Kerouac de “Sulla strada” alla passione per ritrarre le persone, gli accenti e le sfumature che fanno di ognuno di noi un essere unico, affianca un grande amore per la nostra città, che ritrae in scatti soprendenti, alla ricerca dell’anima che la/ci contraddistingue.

Lei, brianzola, architetto paesaggista, con un passato di lavoro e studio in Portogallo, ha svelato il Genius loci di Milano. Un demone, che una volta apparso tra le persone e i paesaggi che ritraeva,  l’ha trasformata in fotografa.

“Ho vissuto tra Lisbona e Milano “mappando” le città con il mio sguardo – Elena racconta dal suo sito -. Una visione d’impronta architettonica, ma attenta all’evoluzione sociale e alla vitalità degli spazi urbani. Alle luci e alle ombre che rendono concreta la materia, allo stesso tempo aprendo la porta della dimensione “interiore”. Fatta di particolari, emozioni, poesia e curiosità alla ricerca della vita quotidiana della città. Con l’esperienza di Expo Milano 2015 ho iniziato a dare vita a progetti sociali dedicati alla condivisione e all’aggregazione dove la fotografia è diventata lo strumento per raccontare in chiave positiva la città e l’umanità che la rende viva. Milano è la città che vivo e racconto ogni giorno”.

Stasera 8 settembre, alle ore 18, vernice con inaugurazione della mostra

Milano Città Aperta
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Igresso via Olona 6. Inaugurazione dalle 18 alle 20.
Dall’ 08.9 al 10.9 dalle 11 alle 19
Dall’ 11.9 al 18.9 dalle 10 alle 19

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO