Milano città con più reati in Italia, in calo però rispetto agli anni precedenti
Il Sole 24 Ore ha stilato a inizio anno l’annuale indice della criminalità delle 107 province italiane, sulla base dei dati relativi al 2021, forniti al ministero degli Interni. Come negli anni scorsi Milano si
Il Sole 24 Ore ha stilato a inizio anno l’annuale indice della criminalità delle 107 province italiane, sulla base dei dati relativi al 2021, forniti al ministero degli Interni. Come negli anni scorsi Milano si conferma in testa con 137.749 reati denunciati (5.985 ogni 100mila abitanti). Seguono Rimini, Torino, Bologna, Roma, Imperia, Firenze, Prato, Livorno e Napoli.
I furti si confermano la tipologia di reati più diffusi (nella tabella in alto le tipologie di reati a Milano e le percentuali). Confermato anche l’andamento in calo dei reati, a livello nazionale.
Confrontando i dati 2021 con quelli del 2019, prima della pandemia, si registra una diminuzione generalizzata. Trend confermato anche in tutte le aree metropolitane: a Milano, per esempio, i reati calano dell’11,8%, mentre Roma del 6,8%; Firenze, Venezia e Bologna sono le grandi città con la flessione più marcata, pari al 24,6%, 17,8% e 15,3 per cento.