Milano Movie Week: fino al 20 settembre. Programma e una selezione delle proiezioni territorio sud-ovest

Incominciata la terza edizione di Milano MovieWeek, 14 – 20 settembre 2020, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, è un’iniziativa diffusa in tutta la città che vede

Incominciata la terza edizione di Milano MovieWeek, 14 – 20 settembre 2020, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, è un’iniziativa diffusa in tutta la città che vede il coinvolgimento di tutte le realtà che si occupano di cinema e audiovisivo a Milano. In programma proiezioni, incontri, mostre, workshop, che si svolgeranno in presenza  – nel pieno rispetto delle regole vigenti in materia di sicurezza sanitaria – in streaming e con contenuti on line.

La nostra selezione nel territorio sud-ovest 

• Giovedì 17 settembre

CENTRO ASTERIA: BOMBSHELL di Jay Roach (USA 2019)
Giovedì 17 -Proiezione ore 20.45   Arena Chiesa Rossa – Via Neera, 24
In caso di maltempo Centro Asteria Piazza Carrara 17 Ingresso libero fino a esaurimento posti. Nel pieno del movimento #MeToo lo scandalo delle molestie ai danni di conduttrici, giornaliste e stagiste di Fox News perpetrate per anni dal potente direttore Roger Ailes in un film inchiesta che vede protagoniste Charlize Theron, Nicole Kidman e Margot Robbie, vincitore dell’Oscar al “miglior trucco e acconciatura”. Un film quanto mai necessario per mettere a tema una questione drammaticamente attuale.
www.centroasteria.it

• Venerdì 18 settembre

TRIENNALE MILANO. GLI INTOCCABILI di Brian De Palma con Kevin Costner, Sean Connery – USA – 119’
PROIEZIONE OFFERTA DA PARAMOUNT NETWORK Via Alemagna 6 – ore 20.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.spaziocinema.info

CINE TEATRO BELLO/IL CINEMINO ORTO WEEK END. GARA DI CORTOMETRAGGI
Via San Cristoforo, 1 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria info@eventiavanti.it o tel. 3472338514.
Gara di cortometraggi da realizzare esclusivamente in un week end. La partecipazione è aperta a tutti dal professionista al semplice appassionato, dal filmaker autodidatta, al documentarista, fino al neofita senza nessuna esperienza. L’iscrizione alla gara è gratuita e aperta a tutti. Informazioni e note tecniche sul sito web www.cortoweekend.it
Ore 19.00 Teatro Bello: ritrovo degli iscritti, assegnazione del progetto e formazione delle troupe. Dalle ore 20.30 Corto week end ospita la rassegna “Le comiche ed il cinema muto”. A distanza di più di 50 anni dal loro debutto televisivo del sabato in TV con oggi le comiche tornano al Teatro Bello filmati di genere comico dei grandi classici degli anni del cinema muto. Disponibile anche in sala un pianoforte elettrico per chi volesse accompagnare live le proiezioni Ingresso libero su prenotazione tel. 3472338514
www.cortoweekend.it

CENTRO ASTERIA OMAGGIO A ENNIO MORRICONE: “LA MIGLIORE OFFERTA”
Proiezione Arena Chiesa Rossa, Via Neera 24 – ore 20.45  in caso di maltempo: Centro Asteria, Piazza Carrara 17
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Omaggio al maestro Ennio Morricone, scomparso lo scorso 6 luglio con due pellicole da lui musicate che rappresentano l’inizio e la fine della sua carriera, dirette da due registi italiani di fama internazionale con i quali ha lavorato assiduamente. La seconda è La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (2013) con protagonista Geoffrey Rush. Per il regista siciliano, Morricone ha realizzato tutte le musiche di tutti i suoi film a partire dal premio Oscar Nuovo Cinema Paradiso (1989). Nonostante il passare degli anni e l’avanzamento dell’età, Morricone non perde la sua vena artistica e continua a regalare pezzi di grande intensità che sottolineano con precisione e forza sentimenti ed emozioni che vivono i protagonisti sullo schermo e, quindi, gli spettatori in sala.
www.centroasteria.it

C.I. Q CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE PER UN FIGLIO DI SURANGA KATUGAMPALA
Proiezione Via Fabio Massimo 19 – ore 21.00 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a: organizzazione@sunugal.it
Proiezione del film Per un figlio di Suranga Katugampala. Sunita, una donna srilankese di mezz’età, divide le sue giornate tra il lavoro di badante e un figlio adolescente. Fra loro regna un silenzio pieno di tensioni. È una relazione segnata da molti conflitti. Essendo cresciuto in Italia, il figlio fa esperienza di un’ibridazione culturale difficile da capire per la madre, impegnata a lottare per vivere in un paese al quale non vuole appartenere. Sarà presente il regista che racconterà il suo nuovo progetto cinematografico www.ciqmilano.it  www.perunfiglio.it

• Sabato 19 settembre

CINE TEATRO BELLO/IL CINEMINO CORTO WEEK END. GARA DI CORTOMETRAGGI
Via San Cristoforo, 1 – dalle ore 20.30 Ingresso libero su prenotazione tel. 3472338514 Corto week end ospita la rassegna “Le comiche ed il cinema muto” A distanza di più di 50 anni dal loro debutto televisivo del sabato in TV con oggi le comiche tornano al Teatro Bello filmati di genere comico dei grandi classici degli anni del cinema muto. Disponibile anche in sala un pianoforte elettrico per chi volesse accompagnare live le proiezioni. www.cortoweekend.it

 

Clicca su Programma completo Le iniziative segnalate potrebbero subire variazioni. Si invita a verificare date e luoghi sui siti web di riferimento

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO