Milanosud di questo mese è in distribuzione da martedì 16 febbraio
Numero di febbraio ricco di notizie, interviste e anticipazioni. La prima pagina dell’edizione cartacea di Milanosud apre con un’intervista del direttore Stefano Ferri all’assessore Marco Granelli sulle piste ciclabili del sud Milano e i lavori
Numero di febbraio ricco di notizie, interviste e anticipazioni. La prima pagina dell’edizione cartacea di Milanosud apre con un’intervista del direttore Stefano Ferri all’assessore Marco Granelli sulle piste ciclabili del sud Milano e i lavori in corso in questa parte della città. Sempre in prima la notizia dell’apertura del Centro Milano Donna nel Municipio 5, l’editoriale Piero Pantucci su nuovo governo Draghi e – esclusiva Milanosud – l’acquisto da parte di Redo sgr di nuovi immobili da trasformare in housing sociale in via Amidani, al quartier Vigentino. Segue all’articolo l’intervista a Fabio Carlozzo, amministratore delegato di Redo.
All’interno del giornale, il giornale contiene l’intervista a Simone Sollazzo, promotore della lista civica Milano Concreta, la raccolta di firme per la legge contro la propaganda fascista, gli interventi per la riqualificazione delle Torri Aler di via Russoli, e le idee per piazza Trento e via Crema; il nuovo parco giochi speciale alla Barona, la chiesa a le Terrazze che dovrebbe essere inaugurata a Pasqua, l’appello per la sistemazione dell’antica chiesa di Sant’Ignazio alla Cascina Campazzo (a cui il sindaco ha risposto quando già eravamo in stampa); i i problemi e i lavori ai centri sportivi di via dei Ciclamini e al Carraro.
Segue la pagina Voce delle associazioni, con un editoriale di Laura Guardini sulla situazione del Terzo settore, l’iniziativa ConservaMi e la presentazione delle associazioni Cat – Corvetto Academy of Tourism, Terre e Libertà e Social street piazza San Luigi.
Chiudono il giornale le rubriche di Milanosud, con le recensioni di libri (due in questo numero: “San Siro Rock” e “Gente di Gallura”), le riflessioni di Laboratorio Adolescenza, le proposte de le gite Fuori porta, di musica in vinile e di serie tv. Ultima pagina dedicata alla storia dei cinema del Sud Milano, scritta dal cinefilo Bruno Contardi.
Per leggere il giornale in pdf, clicca qui