Minestra di ceci, porcini e tagliolini
Calda, anzi, fumante: ecco come va gustata questa minestra, che regala il profumo di uno dei frutti più saporiti della terra, il fungo. Ingredienti per 4 persone: 200 g di tagliolini, 500 g di ceci lessati, 1
Calda, anzi, fumante: ecco come va gustata questa minestra, che regala il profumo di uno dei frutti più saporiti della terra, il fungo.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di tagliolini, 500 g di ceci lessati, 1 fungo porcino grande o 2 piccoli, 1/2 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Preparazione:
1. Pulite il fungo spazzolandolo per rimuovere i residui terrosi e affettate finemente e separatamente cappella e gambo.
2.In una pentola capiente (meglio se di rame) fate scaldare un po’ d’olio e unite cipolla, carota e sedano tritati. Lasciate soffriggere a fuoco vivace, aggiungete i ceci con parte dell’acqua di cottura (o con tutta l’acqua di conservazione, se usate quelli in scatola).
3. Unite circa 1 litro d’acqua, il rosmarino, il concentrato di pomodoro e il gambo del fungo, e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.
4. Spegnete il fuoco, prelevate qualche cucchiaiata di ceci e tenete da parte, rimuovete il rosmarino e frullate il resto.
5. Unite alla pentola i ceci tenuti da parte e rimettete sul fuoco con le fette di cappella del fungo. Salate, portate a ebollizione e unite i tagliolini che cuociono in 2 minuti.
6. Servite la minestra con un filo d’olio a crudo e pepe.
Anna Muzzana
(Novembre 2015)