Moria di pesci al Cavo Bolagnos: non era la prima volta. La Polizia locale indaga
L’Istituto di zooprofilassi della Facoltà di Veterinaria sta analizzando gli animali per stabilire le cause della morte. Ma le indagini si annunciano difficili, anche per la lunghezza del corso d’acqua.
La strage di pesci avvenuta un paio di settimane fa lungo il Cavo Bolagnos, nei pressi dello Ieo lungo via Ripamonti non è stato un fatto isolato. Lo sostengono le Gev, che periodicamente presidiano il territorio del Municipio. Secondo la loro testimonianza il Cavo più di una volta è stato teatro di morie di animali, dovute a sostanze inquinanti.
Sempre secondo le Gev, lo sversamento che ha portato a metà mese a morte di decine di pesci è stato provocato da un’ingente immissione di sostanze, considerata anche la rilevante portata d’acqua del Cavo.
All’indomani dello sversamento gli animali morti sono stati portati all’Istituto di zooprofilassi della Facoltà di Veterinaria, per stabilire le cause della moria, passo decisivo per orientare le indagini, condotte dal nucleo ambientale della Polizia locale. Gli esiti delle analisi dovrebbero arrivare prima della fine dell’anno, ma le indagini si annunciano comunque non semplici.
Il Cavo Bolagnos, di pertinenza dell’Istituto Golgi Redaelli, prende origine all’altezza di via Francesco Sforza, si alimenta dal Naviglio della Martesana, dal Cavetto Nuovo Quinto Sole e dalla Roggia Vettabbia, arriva fino a San Donato, nei pressi della Cascina Noverasco. Nel territorio di Milano il corso d’acqua è lungo oltre 12 chilometri, di cui quasi 9 tombinati, scoprire dove avvengano gli sversamenti sarà un rebus, soprattutto se si tratta di scarichi fognari abusivi da parte di aziende o condomini (anni fa si scoprì che l’inquinamento della Roggia Scudellina che passa accanto al quartiere Le Terrazze era provocata da un gruppo di case in zona Solari). A meno che non si colgano in flagrante gli inquinatori.
Fabii 24 Novembre 2019
Il fatto che alcuni camion degli spurghi scarichino nella roggia sul piazzale di fianco al garghet alle 8 del mattino è tutto normale, vero? Fermata una pattuglia di passaggio, mi ha preso per scemo e ha tirato dritto
Francesca Mochi 25 Novembre 2019
Grazie per il tuo commento. Tuttavia non risulta chiaro un particolare piuttosto delicato: la pattuglia è passata mentre i camion degli spurghi scaricavano nella roggia di via Selvanesco? È una tua impressione che stessero scaricando? Hai fatto delle fotografie che supportino il tuo commento? Grazie