Moving Through America, il nuovo disco di Steve Forbert

A vent’anni dall’ultimo album di inediti, “Over With You”, ecco il gradito ritorno di Steve Forbert uno dei più importanti e amati singer-songwriter americani, sulla breccia da molti decenni, dal brillante esordio del 1978 con

A vent’anni dall’ultimo album di inediti, “Over With You”, ecco il gradito ritorno di Steve Forbert uno dei più importanti e amati singer-songwriter americani, sulla breccia da molti decenni, dal brillante esordio del 1978 con “Alive On Arrival”, al successo mondiale di “Romeo’s Tune” del 1979 e una trentina di album sempre di ottimo o buon livello.

Ci sorprende ancora una volta con questo nuovo lavoro, “Moving Through America”, veramente un signor disco, in cui undici nuove composizioni confermano l’enorme talento di Steve Forbert, che sembra rimanere inalterato. Si tratta di semplici storie di personaggi e vicende di vita americana raccontate con garbo, passione e sentimento; con un gradevole tappeto musicale folkrock, a partire dall’iniziale Buffalo Nickel, e con i suoi deliziosi arpeggi acustici, attraverso brani come Fried Oysters e il riff chitarristico “pulito” di I Can’t Get Back. Da segnalare anche Living The Dream dedicata a uno spacciatore, la title track Moving Through America, classico brano senza tempo del nostro Steve, i profumi blues di Palo Alto.

Non manca un pezzo dedicato all’amico Tom Petty, Say Hello To Gainesville, in puro style Heartbreaker versione folk-rock, e per chiudere l’album ecco un po’ a sorpresa su ritmi reggae, What’s a Dog Think?. Speriamo di rivederlo presto dalle nostre parti per ascoltare dal vivo anche questi deliziosi brani.

Le segnalazioni di Beppe

  • Angel Olsen, Bigtime, voto:8
  • The Dream Syndicate, Ultraviolet Battle Hymns And True Confessions, voto: 8
  • Willie Nelson, A Beautiful Time, voto: 7.5
  • Mimmo Locasciulli, Intorno a trentanni (Revisited), voto: 7.5
  • Erica Boschiero, Respira, voto:7.5
  • Band’abord, Dodici ritratti. Hommage a George Brassens, voto:7

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO