Musicopoli lancia master gratuito per ragazzi tra i 14 e 25 anni, con ospiti “speciali”
In attesa che la questione della sede al Ringhiera si risolva (ma da anticipazioni avute a fine 2019, le trattative con il Comune sono a buon punto) Musicopoli non si ferma, anzi rilancia. È di
In attesa che la questione della sede al Ringhiera si risolva (ma da anticipazioni avute a fine 2019, le trattative con il Comune sono a buon punto) Musicopoli non si ferma, anzi rilancia. È di questi giorni infatti l’annuncio di un master gratuito per i suoi studenti per diventare musicista, cantante, beatmaker o producer musicale, con un corso che si terrà da marzo a giugno, che avrà come ospiti artisti “molto importanti” – fanno sapere dal centro di via Boifava –.
Per partecipare i candidati dovranno mandare a info@musicopoli.com entro il 6 gennaio una mail con nome, cognome, età (saranno ammessi solo ragazzi dai 14 ai 25 anni), indirizzo di residenza, il corso di musica che frequenti e il nome e cognome dell’insegnante di Musicopoli; una lettera motivazionale in cui il candidato racconta come e perché ha iniziato a studiare musica, cosa rappresenta per lui la musica, che genere ascolta, che cosa suona, cosa vorrebbe migliorare e in cosa pensa di avere già talento; e un video di circa 2 minuti in cui si esibisce in qualcosa di suo o di qualche altro autore.
Entro il 22 gennaio 2020 Musicopoli contatterà i candidati scelti per una prima fase di selezione. Ci sarà poi una seconda fase verso la fine di gennaio 2020. Il risultato finale sarà comunicato qualche giorno dopo.
Per informazioni visitare la pagina Facebook di Musicopoli.