19 ottobre, XX edizione della “Notte dei senza dimora”, con dibattiti, laboratori, cena e dormita in sacco a pelo

Si inizia in Sala Alessi con un incontro, per proseguire nel pomeriggio in zona Ticinese Darsena con laboratori di cucito, mostre fotografiche, scrittura creativa, riparazione di bici, preparazione di kit per la pulizia personale e

Torna domani, sabato 19 ottobre, “La notte dei senza dimora”, iniziativa organizzata da Terre di mezzo onlus in collaborazione con le associazioni milanesi che si occupano dei senzatetto e in collaborazione con il Comune di Milano, che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà estrema e dell’emarginazione sociale, attraverso un’informazione e una condivisione concreta con chi si trova senza casa. In occasione della ventesima edizione, la notte diventa una giornata con un convegno al mattino e laboratori e altre attività al pomeriggio.

Si parte alle 9,30 nella sala Alessi di Palazzo Marino con l’incontro dal titolo “La strada di casa: le relazioni di comunità nel lavoro con le persone senza dimora“ nell’ambito del quale si discuterà di come i servizi per i senza dimora possono rappresentare delle risorse per la comunità locale e il territorio. Interverrà anche l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti.

Il pomeriggio sarà dedicato alle attività laboratoriali con lo scopo di “accorciare la distanza” tra chi è senza dimora e chi invece una casa ce l’ha. Ci saranno i laboratori di teatro, scrittura e fotografia, la meditazione, i gruppi di lavoro a maglia e molto altro.

Alle 20, in piazza Sant’Eustorgio, le associazioni organizzatrici offriranno la cena alla quale seguiranno giochi di società e musica. Alle 22 saranno attrezzati i sacchi a pelo per condividere almeno per una notte la condizione di chi non ha una casa.

Le associazioni del coordinamento organizzativo sono: Fondazione Isacchi Samaja onlus, Opera Cardinal Ferrari, Ronda Carità e Solidarietà, MIA – Milano In Azione, VOCI – Volontari Cittadini, Progetto Fondazione Arca, Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, Associazione Avvocati di strada Onlus, Associazione MIRaggio, CAST, SOS Milano, Casa della Carità, FIO.PSD, Anime bisognose, La compagnia della polenta, Cena dell’amicizia, Papa Giovanni XXIII, Fondazione Fratelli di San Francesco, Amici di Gastone, Effatà, FIDES-ONLUS Casa degli amici, Caritas Ambrosiana, SOS Stazione Centrale-Fondazione Exodus.

Per il programma completo della Notte dei senza dimora in città, clicca qui  

(18/10/2019 – Comunicato del Comune di Milano)

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO