Orchestra Sinfonica di Milano nei quartieri per grandi e piccini: anche a Cam Gratosoglio, Barrio’s e Cascina Casottello. Tutte le date
L'Orchestra Sinfonica di Milano dal 23 giugno al 3 luglio, esce dall’Auditorium di Milano e va in trasferta presso i Municipi della città, trovando ospitalità in luoghi iconici della cultura milanese: dalla Cascina Martesana, all’Auditorium
L’Orchestra Sinfonica di Milano dal 23 giugno al 3 luglio, esce dall’Auditorium di Milano e va in trasferta presso i Municipi della città, trovando ospitalità in luoghi iconici della cultura milanese: dalla Cascina Martesana, all’Auditorium Stefano Cerri, dal Nuovo Armenia alla Ribalta Barona, la C.I.Q – Centro Internazionale di Quartiere Cascina Casottello, Mare culturale urbano, Casa Vidas, CAM Gratosoglio, la Cascina Biblioteca cooperativa, Barrio’s, Heracles Gymnasium e Spazio micrô; luoghi dislocati nei vari Municipi milanesi in cui l’importanza di cultura e aggregazione sono oggi più che mai fondamentali.
Un progetto composto da 16 appuntamenti in collaborazione con MUSA! Circle Concerts, e che rientra nel palinsesto di Milano è Viva promosso dal Comune di Milano con l’obiettivo di sostenere lo spettacolo dal vivo, soprattutto nelle aree meno centrali della città.
La Musica classica nel mondo: dai quartieri all’universo
Il progetto è realizzato secondo due particolari tipologie di concerto: entrambe senza palcoscenico e con i musicisti disposti intorno al pubblico, ideale per un pubblico formato da bambini e adulti.
• Che grandi orecchie che ho
Il concerto è dedicato alle famiglie, per grandi e piccini, per avvicinarli al meraviglioso mondo della musica classica e fare musica insieme. Il concerto si basa sull’ascolto, sul canto e sul movimento: bambini e adulti saranno coinvolti attraverso le emozioni che la musica trasmette. I musicisti saranno disposti intorno al pubblico, e non su un palcoscenico, garantendo così un’esperienza sonora condivisa. Il programma comprende brani strumentali e vocali di musica classica, jazz, musica tradizionale, world music e Circle Songs, che consentono ai musicisti e al pubblico di fare musica insieme. Solo alla fine di questo percorso musicale si applaude, se si vuole.
25/06 ore 11.00 Casa Vidas
25/06 Ore 16.00 Nuovo Armenia
* 26/06 Ore 11.00 Cam Gratosoglio (Municipio 5, via Saponaro, 30) (spostato al 29/06 ore 17)
26/06 Ore 16.00 Auditorium Stefano Cerri
* 28/06 Ore 11.30 Barrio’s (Municipio 6)
* 02/07 Ore 16.00 Cascina Casottello (Municipio 4)
03/07 Ore 11.00 Heracles Gymnasium
03/07 Ore 17.00Mare Culturale Urbano
• La musica classica nella culla del mondo
Un concerto che porterà alla scoperta delle sonorità e della magia della musica classica nel mondo. Si vivrà un’esperienza musicale condivisa con i musicisti: senza palcoscenico, gli spettatori siedono su un tappeto con i musicisti tutt’intorno e viaggiano con l’immaginazione e con lo spirito incontrando culture diverse e scoprendo paesaggi nuovi. Il pubblico sarà parte del concerto: canta e si muove o semplicemente è presente e ascolta in silenzio.
23/06 ore 20.30 Casa Vidas
24/06 ore 19.30 CASCINA MARTESANA
25/06 ore 19.00 NUOVO ARMENIA
26/06 ore 19.30 CASCINA BIBLIOTECA
* 29/06 ore 21.00 RIBALTA BARONA
* 01/07 ore 19.30 Spazio MICRÔ
* 02/07 ore 19.00 C.I.Q. CASCINA CASOTTELLO
03/07 ore 20.00 MARE CULTURALE URBANO
Info e prenotazioni
I concerti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria esclusivamente attraverso https://ticketing.sinfonicadimilano.org
Per scoprire tutti gli appuntamenti consulta la pagina dedicata sul sito https://bit.ly/3y4eJB9
Milano è Viva