Palazzo del Ghiaccio, 26 e 27 novembre, trenta pasticceri, laboratori e assaggi per Re Panettone

Milano celebrerà sabato 26 e domenica 27 novembre, il suo dolce-icona con la due giorni di Re Panettone, in via Piranesi 14 (zona Porta Vittoria), presso il Palazzo del Ghiaccio.La manifestazione Re Panettone, ideata da

Milano celebrerà sabato 26 e domenica 27 novembre, il suo dolce-icona con la due giorni di Re Panettone, in via Piranesi 14 (zona Porta Vittoria), presso il Palazzo del Ghiaccio.

La manifestazione Re Panettone, ideata da Stanislao Porzio e riconosciuta Fiera nazionale della Ragione Lombardia, è la festa del dolce milanese che dal 2008 ha luogo con cadenza annuale nel capoluogo lombardo, con il Patrocinio del Comune di Milano. Mette in mostra panettoni artigianali e tante altre varianti lievitate d’eccellenza, tutte accomunate dall’utilizzo di soli ingredienti naturali, a cominciare dal lievito madre. 

L’edizione di quest’anno ospita circa 30 pasticcieri provenienti da Milano, dalla Lombardia e dal resto d’Italia. Un programma molto ricco, esposizione di panettoni artigianali e altri lievitati di alta qualità. Tutti i lievitati sono per disciplinare privi di conservanti, mono e gliceridi o altri additivi artigianali, nonché mix e migliorati. Assaggi gratuiti e vendita al prezzo speciale per tutti, 30 euro al chilo.

Sabato pomeriggio una giuria di esperti dopo i tradizionali assaggi alla cieca, decreterà il Miglior Panettone e il Miglior Lievitato Innovativo. Sempre sabato e domenica nello spazio dedicato ai bambini dagli 8 ai 13 anni si svolgeranno due Laboratori Crescendo, alle 11 e alle 15, con ingresso a 12 euro. I bambini potranno sporcarsi le mani di zucchero, farina e lievito, sotto la guida esperta di Maestri Pasticcieri presenti alla manifestazione.

Durante quest’edizione sarà presentata al pubblico anche una nuova iniziativa: PAART – Movimento per la Pasticceria d’Arte, un’associazione senza scopo di lucro ente del terzo settore, che ha la finalità di promuovere la pasticceria prodotta con soli ingredienti naturali e non con semilavorati.

Info: https://repanettone.it/

Giuseppe Lippoli

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO