Paolo Limonta, nuovo assessore all’Edilizia scolastica del Comune di Milano, con in portafoglio 30 milioni di euro
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha reso noto oggi, durante l’incontro per tracciare il bilancio di fine anno, svoltosi nella sede di Sogemi all’Ortomercato (dove da gennaio partiranno i lavori di restyling), l’istituzione dell’assessorato
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha reso noto oggi, durante l’incontro per tracciare il bilancio di fine anno, svoltosi nella sede di Sogemi all’Ortomercato (dove da gennaio partiranno i lavori di restyling), l’istituzione dell’assessorato all’Edilizia scolastica, che sarà affidato dal 1° gennaio a Paolo Limonta, consigliere comunale eletto nella lista Sinistra X Milano e maestro elementare. «Abbiamo deciso di spaccare l’assessorato tra una parte che si dedica all’Istruzione, diretto dall’assessora Laura Galimberti, e un nuovo assessorato che si occuperà di edilizia scolastica e aiuterà nella rapidità che dobbiamo avere nel fare gli interventi» ha spiegato il sindaco Beppe Sala. «Volevo qualcuno – ha concluso il sindaco – che mi aiutasse a portare a casa l’obiettivo della piena realizzazione del piano di ristrutturazione e costruzione delle scuole della città entro la fine del mandato».
Paolo Limonta, attuale consigliere comunale di Milano Progressista, e quando Giuliano Pisapia era sindaco responsabile dell’Ufficio Relazioni con la Città del Comune di Milano, potrà disporre per il suo mandato, tra gli altri, di 30 milioni di euro, ricavati dalla vendita all’asta a Generali del Palazzo delle Scintille, nell’area della ex Fiera, avvenuta nei giorni scorsi.
Con ogni probabilità, al posto di Paolo Limonta entrerà in consiglio comunale Enrico Fedrighini, storico rappresentante dei Verdi e attuale assessore al Municipio 8.