Parcheggio di piazza Abbiategrasso: partono i lavori?

I lavori sarebbero dovuti terminare questa primavera e invece, forse partiranno quest'estate. Parliamo del parcheggio di piazza Abbiategrasso, un'infrastruttura di cui si è iniziato a discutere oltre 10 anni fa, quando sindaco e commissario governativo

planimetriaparcheggioabbiategrasso

I lavori sarebbero dovuti terminare questa primavera e invece, forse partiranno quest’estate. Parliamo del parcheggio di piazza Abbiategrasso, un’infrastruttura di cui si è iniziato a discutere oltre 10 anni fa, quando sindaco e commissario governativo al Traffico era Gabriele Albertini, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Riccardo De Corato.

Ora, dopo l’avvicendarsi di tre giunte, in via ufficiosa, dagli uffici tecnici di MM, l’azienda incaricata della realizzazione del parcheggio, trapela che l’intervento dovrebbe partire tra agosto e settembre e durare 245 giorni. Vedremo.

Intanto, per rinfrescare la memoria ai lettori, ripercorriamo le principali tappe di questa vicenda.
A fine 2014, su richiesta del Consiglio di Zona 5, l’Amministrazione rivide il progetto del parcheggio di interscambio, previsto in precedenza su più livelli interrati, valutandolo non più utile per la mobilità di zona. Questo per evitare di incentivare l’arrivo di un maggior numero di auto provenienti da fuori città, quando è già disponibile un parcheggio d’interscambio con la linea M2 ad Assago, con oltre 2100 posti auto, e da sempre sottoutilizzato.
Secondo il progetto redatto da MM, il futuro nuovo parcheggio sarà a pagamento, recintato e video sorvegliato da parte del personale di Atm, con casse automatiche, un guardania e un bagno. Sorgerà sull’area occupata dal distributore Q8, ora chiuso, che si sposterà un centinaia di metri più a Sud.
Oltre ai posti auto 150 posti auto sono previsti stalli per moto (15) e una bici stazione custodita da 140 posti e 138 liberi a restelliera.

La viabilità intorno al parcheggio subirà una piccola rivoluzione.
L’ingresso e l’uscita saranno posti all’incrocio tra le vie Dudovich (a senso unico dall’incrocio con via Dini verso via dei Missaglia) e il controviale di via dei Missaglia che sarà aperto e sistemato (senso unico verso Sud).
Contestualmente sarà reso percorribile un tratto di strada più a Sud, che da via dei Missaglia porterà verso la parte finale di via Dini, in modo che l’ingresso al parcheggio sarà possibile solo dalla via Dudovich, mentre l’uscita su via dei Missaglia. Inoltre la sistemazione della viabilità prevede anche la trasformazione della via Dudovich a doppio senso, nel tratto che da via Dini verso via Treccani degli Alfieri, al fine di alleggerire il traffico su piazza Abbiategrasso e via Montegani.
Interventi che finalmente andranno a far compagnia al troncone di pista ciclabile esistente sulla via Dudovich.

Claudio Muzzana

(Marzo 2016)

Laureata in Scienze dei Beni Culturali, blogger appassionata di cinema e teatro, talentuosa grafica e webmaster, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, forte della sua estrazione umanista veste con grazia e competenza le testate digitali e su carta di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO