Per il Gospel e…. non solo. Concerto per Emergency, un concerto contro la guerra

I Volontari Emergency di zona 5 invitano a partecipare sabato 15 febbraio, ore 20.45 nella splendida cornice del Santuario S. Maria di Caravaggio, via F. Borromini, 5 Milano (tram 3 fermata Meda – Tibaldi) al concerto

gospel

I Volontari Emergency di zona 5 invitano a partecipare sabato 15 febbraio, ore 20.45 nella splendida cornice del Santuario S. Maria di Caravaggio, via F. Borromini, 5 Milano (tram 3 fermata Meda – Tibaldi) al concerto benefico “Per il Gospel e…. non solo”  a favore di Emergency, un concerto contro la guerra e a sostegno del centro Chirurgico di Goderich in Sierra Leone.  

I Jazz Gospel Alchemy nascono nel 2003 da un’idea di Pietro Catanese, Direttore Artistico del coro fino al 2013. Cantano “perché così ci sentiamo liberi, perché così ci sentiamo felici, perché vogliamo regalare emozioni, perché crediamo nei messaggi e nei valori universali che questa musica sa trasmettere con semplicità, ricchezza e profondità”.

Le offerte sono libere. I fondi raccolti saranno destinati al Centro pediatrico di Goderich in Sierra Leone di Emergency:

Il centro chirurgico di Emergency a Goderich è stato aperto nel 2001 e ha un impatto e un’importanza fondamentale per la Sierra Leone. Il centro chirurgico è l’ospedale di riferimento per la traumatologia nell’intera regione. Molti pazienti vengono trasferiti a Goderich dagli ospedali delle altre province e a volte anche dai paesi confinanti. I criteri di ammissione sono stati progressivamente ampliati: oggi includono la traumatologia, la chirurgia d’urgenza per la cura di patologie come ernie strozzate o perforazioni intestinali e, compatibilmente con le urgenze, la chirurgia in elezione (chirurgia programmata).

https://www.emergency.it/progetti/sierra-leone-goderich-centro-pediatrico/
https://www.facebook.com/volontari.emergency.it/
http://www.emergency.it/

https://www.milanosud.it/wp-admin/media-upload.php?post_id=13021&type=image&TB_iframe=1

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO