Pesce sciabola impanato al forno

Se non avete mai cucinato il pesce sciabola, ecco un suggerimento per rendere speciale la vostra prima volta. La carne è delicata e umida e la panatura aromatica le regala un tocco deciso. Ingredienti per 4

Se non avete mai cucinato il pesce sciabola, ecco un suggerimento per rendere speciale la vostra prima volta. La carne è delicata e umida e la panatura aromatica le regala un tocco deciso.
Ingredienti per 4 persone: 4 filetti di pesce sciabola da 200 g l’uno, 3 patate medie, 1 spicchio d’aglio, 150 g di pinoli, 150 g di pangrattato, 7 foglie grandi di basilico, olio extravergine d’oliva, sale. Preparazione: 1) Ricavate dal pesce sciabola quattro filetti di circa 200 g l’uno oppure acquistateli già puliti dal vostro pescivendolo di fiducia. 2) Con la mandolina affettate molto finemente le patate sbucciate e disponetele leggermente sovrapposte in un unico strato su una teglia unta. Salatele e ungetele con olio extarvergine d’oliva. Cuocetele in forno caldo a 200°C per 15 minuti o fino a che i bordi delle fettine di patata non inizieranno a dorarsi. 3) In una padella abbastanza capiente da poter accogliere i filetti di pesce sciabola, scaldate un giro d’olio extravergine d’oliva con l’aglio. Non appena l’olio incomincia a sfrigolare, abbassate il fuoco e unite i filetti in modo che la polpa sia a contatto diretto con il fondo della padella. Lasciate cuocere per qualche istante, aumentate l’intensità del fuoco e girate i filetti. Lasciateli cuocere per un altro paio di minuti o fino a che la polpa non diventa bianca opaca. 4) Togliete i filetti dalla padella e fateli riposare su un foglio di carta assorbente. A questo punto riunite su un tagliere i pinoli, il pangrattato e le foglie di basilico e tritate il tutto grossolanamente. Trasferite il trito in un mortaio, aggiungete poco sale e pestate fino a ottenere una panatura omogenea. Distribuite la panatura sui filetti di pesce, adagiateli sullo strato di patate nella teglia e ultimate la cottura in forno a 180°C per 10 minuti. PS: se non trovate il pesce sciabola, qualunque pesce delicato può andare bene (sogliola, branzino…).

Anna Muzzana

Elisa Paci, 24 anni, laureata in Comunicazione e Società (Scienze Politiche), blogger e fotografa, ha uno spirito internazionalista, che la porta a viaggare a Milano e nel mondo, in aiuto di chi non ce la fa, siano persone, interi popoli o piccole redazioni digitali. Per lei il reaggae è il massimo.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO