Piano freddo – Milano Aiuta. Come segnalare persone senza dimora
I meteorologi prevedono temperature sotto zero e qualche debole nevicata per la settimana in corso. È già attivo da fine novembre e lo sarà fino a metà marzo, il progetto Piano Freddo che prevede interventi
I meteorologi prevedono temperature sotto zero e qualche debole nevicata per la settimana in corso. È già attivo da fine novembre e lo sarà fino a metà marzo, il progetto Piano Freddo che prevede interventi sul territorio per le persone senza dimora per aiutarle ad affrontare il periodo invernale e le temperature rigide: apertura di posti letto in strutture a bassa soglia, maggiori uscite delle Unità Mobili ed altri servizi accessori.
Nell’ambito del Piano Freddo, il Comune sta potenziando i posti letto in strutture straordinarie disponibili per chi vive in strada e chiede a cittadini e operatori di attivarsi per segnalare le persone fragili in stato di necessità che vivono in strada.
Il numero per le segnalazioni è lo 02 884.47646 (aperto h.24).
Inoltre saranno ampliati gli orari del Centro Sammartini, punto unico di accesso a tutti i servizi per i senza dimora.
Intensificato, infine, il presidio delle Unità mobili di Strada, coordinate dal Centro Sammartini, che monitorano la città percorrendo ogni sera tutto il territorio cittadino alla ricerca delle situazioni più vulnerabili: distribuiscono generi di conforto, monitorano le loro condizioni di salute e attraverso la relazione offrono loro accoglienza e orientamento o i servizi. Intervengono anche su segnalazione, sempre allo 0288447646 – attivo h24.
Al Centro Sammartini, aperto anche il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 17.00, saranno a disposizione:
- Medici Volontari Italiani per visite di valutazione dell’idoneità alla vita comunitaria
- Test mantoux e attività di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione della TBC garantite da Stop TB e Villa Marelli
- vaccinazioni anti influenzali somministrate in collaborazione con ASST Niguarda.