Piazza Abbiategrasso: presentato il progetto del parcheggio
Grande svolta nella interminabile vicenda del parcheggio di piazza Abbiategrasso. A inizio marzo MM, l’azienda incaricata della realizzazione dal Comune, ha presentato il progetto preliminare in CdZ 5, per averne l’approvazione e dare il via
Grande svolta nella interminabile vicenda del parcheggio di piazza Abbiategrasso. A inizio marzo MM, l’azienda incaricata della realizzazione dal Comune, ha presentato il progetto preliminare in CdZ 5, per averne l’approvazione e dare il via all’iter che porterà al progetto definitivo, all’esecutivo e poi alla gara d’appalto. I lavori, se non ci saranno intoppi, inizieranno nell’autunno di quest’anno, per concludersi nella primavera del 2016.
Il nuovo parcheggio non sarà più interrato ma a raso – fu il CdZ5 a far notare che con i parcheggi nei pressi dalle MM di Assago e per le esigenze di mobilità della zona, non era più necessario di quelle dimensioni – e al posto dei 400 posti auto previsti (nel progetto della Giunta Moratti dovevano essere addirittura 800) ce ne saranno 150. Il costo dell’intervento sarà di 6milioni e 200mila euro, contro gli oltre 21milioni previsti. Ma la differenza dell’investimento, al contrario di quanto chiese il presidente del CdZ5 Aldo Ugliano, non è stata utilizzata per la Zona, ma dirottata sull’emergenza Seveso.Tornando all’intervento, il nuovo parcheggio sarà a pagamento con casse automatiche, recintato e video sorvegliato da parte del personale di Atm. Sorgerà sull’area occupata dal distributore Q8, ora chiuso, che si sposterà un centinaia di metri più a Sud.
Oltre ai posti auto, sono previsti stalli per moto e una bici stazione (vedi planimetria in alto).
La viabilità intorno al parcheggio subirà una piccola rivoluzione. L’ingresso e l’uscita saranno posti all’incrocio tra le vie Dudovich (a senso unico dall’incrocio con via Dini verso via Dei Missaglia) e il controviale di via dei Missaglia che sarà aperto e sistemato (senso unico verso Sud). Contestualmente sarà resa percorribile un tratto di strada più a Sud, che da via Dei Missaglia porterà verso la parte finale di via Dini, in modo che l’ingresso al parcheggio sarà possibile solo dalla via Dudovich, mentre l’uscita sarà su via Dei Missaglia (vedi planimetria in basso). Inoltre la sistemazione della viabilità prevede anche la trasformazione della via Dudovich a doppio senso, nel tratto che da via Dini verso via Treccani degli Alfieri, al fine di alleggerire il traffico su piazza Abbiategrasso e via Montegani. Previsto anche un intervento sulla viabilità ciclabile, con la realizzazione del collegamento dell’attuale pista su via dei Missaglia con piazza Abbiategrasso e con il tratto esistente sulla via Dudovich.
Elisa Paci
Paolo 24 Aprile 2015
Scusate, ma 6.200.000 Euro per fare un parcheggio di superficie da 150 posti auto?! Fa 41.333 Euro a posto!!!
Mah…
Daniele 27 Aprile 2015
Sottoscrivo quanto asserisce Paolo. E’ corretta la notizia? Se sì, avete fatto bene i conti? Se sì, chi ci deve “mangiare sopra” ora?