Piazza Angilberto II al quartiere Corvetto: riconfigurazione del traffico per una città a 15 minuti
In partenza i lavori di riqualificazione in piazza Angilberto II, nel quartiere Corvetto. L’area era già stata migliorata e resa più fruibile ai cittadini grazie all’intervento di “urbanistica tattica” nell’ambito di Piazze Aperte nel 2019.
In partenza i lavori di riqualificazione in piazza Angilberto II, nel quartiere Corvetto. L’area era già stata migliorata e resa più fruibile ai cittadini grazie all’intervento di “urbanistica tattica” nell’ambito di Piazze Aperte nel 2019. Piazza Angilberto è stata in parte pedonalizzata e colorata la pavimentazione nell’area tra via Bessarione e via Comacchio, vi è stata installata una nuova stazione di BikeMi e posate rastrelliere per le biciclette private, alcune sedute, oltre a piante, fioriere e tavoli da ping pong.
Per quanto riguarda la viabilità è stata ristretta la carreggiata dalla parte della piazza adiacente a via Bessarione ed è stata realizzata una nuova pista ciclabile su via Comacchio favorendo un collegamento con piazza Ferrara.
Come preannunciato lo scorso febbraio dagli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) la piazza e la viabilità necessitano di un’ulteriore riqualificazione per migliorare la vita nel quartiere e restituire gli spazi pedonali ai cittadini ridistribuendo e razionalizzando le aree tra ciclisti, automobilisti e pedoni attraverso alcune modifiche della viabilità. Interventi che si svolgeranno entro settembre 2021.
Nel filmato Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori Pubblici di Milano e Spazia D’Onofrio di MM ci portano alla scoperta di questo progetto del #PianoQuartieri.
Guarda il video per scoprire di più
Leggi anche
Piazze aperte. Arrivano alberi, arbusti e aiuole a raso in Piazza Angilberto II al Corvetto
Gianluca Brescia 6 Maggio 2021
Dove lo trovano lo spazio per creare il doppio senso nei pressi della rotonda del Parco della Vettabbia? Proprio in quel punto la strada si stringe ad imbuto in direzione della rotatoria
Joe 23 Novembre 2021
Siamo quasi a dicembre ed è tutto in alto mare . Disagi ingorghi e sempre meno posti per parcheggiare. I bordi delle aiuole in lastre di ferro con i bordi taglienti e spigoli pericolosi per in passanti. Come la M4 lavori infiniti
Cittadino di Corvetto 9 Dicembre 2021
Chiunque stia facendo questi lavori non ha tanto il senso del “urbanesimo”
Create un parcheggio per 200 posti auto sotto Piazza Angilberto II, poi create tutte le ciclabili e spazi di ritrovo che volete!
Molte cose che state facendo non hanno molto senso…
Sara 13 Dicembre 2021
Più che altro le ambulanze rimangono imbottigliate nel traffico e noi senza parcheggi che già era complicato parcheggiare mesi fa figuriamoci adesso .. sempre peggio.. spazi di ritrovo per lo spaccio di droga non di ritrovo per gente normale !
Sara 13 Dicembre 2021
Complimenti a questo progetto, strade bloccate, traffico a più non posso, parcheggi ormai scomparsi , vergognatevi!!!!! Aree di spaccio per gli extracomunitari.. come fai a riqualificare il quartiere se non riqualifichi le persone ??? E se le forze dell’ordine sono occupate a controllare i greenpass sulla 95 anziché lo spaccio evidente che c’è ..