PortaMI la spesa: dedicato alle persone più fragili per la consegna a casa di beni di prima necessità
È il progetto “PortaMi la spesa” per la consegna gratuita di prodotti, dagli alimenti all’igiene personale e per la casa, a fasce di popolazione che più di altre rischiano di rimanere isolate a causa del coronavirus:
È il progetto “PortaMi la spesa” per la consegna gratuita di prodotti, dagli alimenti all’igiene personale e per la casa, a fasce di popolazione che più di altre rischiano di rimanere isolate a causa del coronavirus: persone sopra i 70 anni, adulti con disabilità e chi, anche temporaneamente, non potesse provvedervi in autonomia: persone che hanno difficoltà a fare acquisti da sole o che per la scarsa confidenza con la tecnologia non sono in grado di fare la spesa online, senza contare gli ormai lunghissimi tempi di attesa.
Basta chiamare il numero 02.4070.3350 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.00 per parlare con un operatore che appunterà la lista della spesa, per poi consegnarla gratuitamente entro i tre giorni successivi. L’ordine potrà essere effettuato una volta a settimana, si paga alla consegna solo la spesa.
Il servizio è disponibile su tutta Milano.
L’’iniziativa è promossa da Confcooperative Milano Lodi Monza e Brianza e Legacoop Lombardia con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano onlus. Ed è sostenuto dalla raccolta fondi #MilanoAiuta e realizzato attualmente da Consorzio Farsi Prossimo – Spazio Aperto – Spazio Aperto Servizi in collaborazione con tre catene della grande distribuzione, Coop Lombardia, Unes e Carrefour.