Primo maggio 2020: musica per l’Italia con Vasco Rossi, Gianna Nannini, Zucchero, Edoardo Bennato e…

"Non abbiamo rinunciato a cantare Bella Ciao dai balconi il 25 aprile, non rinunceremo alla musica neppure il Primo Maggio. Sarà musica per l'Italia che lavora, lotta e resiste. E al lavoro sempre e solo in salute

“Non abbiamo rinunciato a cantare Bella Ciao dai balconi il 25 aprile, non rinunceremo alla musica neppure il Primo Maggio. Sarà musica per l’Italia che lavora, lotta e resiste. E al lavoro sempre e solo in salute e sicurezza”. Lo dicono le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil  che hanno scelto come titolo per il concerto straordinario di questo Primo Maggio 2020Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”. 

Così  il Concertone del Primo Maggio 2020 sarà il primo evento live dell’epoca coronavirus e andrà in onda dalle ore 20.00 alle 24.00 su Rai 3, Rai Radio2 e Rai play.

 Per rendere al massimo la qualità delle performance artistiche, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dell’emergenza sanitaria in corso, la maggior parte dei live sono stati realizzati presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dove è installato l’Auditorium Stage Primo Maggio 2020. Altre location sparse per l’Italia sono state scelte direttamente dagli artisti: Fabrique di Milano, Museo del Novecento di Milano, Terrazza Martini di Milano, Piazza Maggiore a Bologna, Piazza della Signoria a Firenze, Palazzo Sturm a Bassano del Grappa.

Saranno tanti gli artisti che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese davanti alla tv in un grande evento collettivo. Durante la serata si alterneranno i contributi di Gianna Nannini, Vasco Rossi, Zucchero oltre a Aiello, Alex Britti, Bugo e Nicola Savino, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Dardust, Edoardo e Eugenio Bennato, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Fasma, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fulminacci, Irene Grandi, Le Vibrazioni, Leo Gassmann, Lo Stato Sociale, Margherita Vicario, Niccolò Fabi, Noemi, Orchestra Accademia di Santa Cecilia, Paola Turci, Rocco Papaleo e Tosca.

 

Primo Maggio. Musica per l'Italia.

Non abbiamo rinunciato a cantare Bella Ciao dai balconi il 25 aprile, non rinunceremo alla musica neppure il Primo Maggio. Sarà musica per l'Italia che lavora, lotta e resiste.E al lavoro sempre e solo in salute e sicurezza.

Pubblicato da CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro su Mercoledì 29 aprile 2020

 

 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO