Proposte di lettura – Bruno Olivieri, Un anno diverso dagli altri
Dodici racconti, ognuno dedicato a un mese dell’anno, compongono Un anno diverso dagli altri. Un libro, questo di Bruno Olivieri, scandito da storie e brevi pause, che pare fatto apposta per essere letto tra una
Dodici racconti, ognuno dedicato a un mese dell’anno, compongono Un anno diverso dagli altri. Un libro, questo di Bruno Olivieri, scandito da storie e brevi pause, che pare fatto apposta per essere letto tra una fermata e l’altra dei mezzi pubblici, oppure la sera, per fare bei sogni prima di dormire. Aprile, novembre, febbraio… gennaio… Ogni mese è l’occasione per raccontare un momento particolare della vita del protagonista. Poi, come in un fermo immagine che si anima via via, la storia si dipana conducendo il lettore a svolte inaspettate, finali a sorpresa, situazioni paradossali. C’è molta Milano, in queste righe: la città e i suoi storici quartieri come l’Isola vengono descritti attraverso lo sguardo della memoria, ed è un invito a riscoprire quegli angoli della città, ripercorrendone le atmosfere ai confini del reale narrate. Il viaggio è avvincente e spesso pervaso da un sottile umorismo che fa sorridere e sorprende: Un anno diverso dagli altri è il dono ideale per Capodanno.
Nella foto in alto l’autore, a destra, durante una presentazione del libro Un anno diverso dagli altri, a Firenze.
Bruno Olivieri
Un anno diverso dagli altri
Scatole parlanti
122 pagine, 14 euro