Rassegna cinematografica “Fedi in gioco”

Fedi in gioco è una mini rassegna di cinema per il dialogo interreligioso, promosso dall’Acec in partnership col Religion Today Film Festival. Tre film di “ordinaria meraviglia” per viaggiare tra popoli, fedi, culture, società, un’occasione

fedi in gioco

Fedi in gioco è una mini rassegna di cinema per il dialogo interreligioso, promosso dall’Acec in partnership col Religion Today Film Festival. Tre film di “ordinaria meraviglia” per viaggiare tra popoli, fedi, culture, società, un’occasione preziosa di approfondimento e dialogo aperta a tutti. Gli esperti, presenti agli appuntamenti, cureranno ciascuno la presentazione del film riferito rispettivamente alle fedi: islam, ebraismo e cristianesimo.

Presentazioni e dibattito saranno a cura di Paolo Paggetta, esperto di cinema e dirigente della, redazione cinema digitale terrestre Mediaset, di IlhamAllah Chiara Ferrero, Segretario Generale della Coreis e presidente dell’International Studies Academy, Davide Romano, giornalista e portavoce della sinagoga Beth Shlomo di Milano, e don Fabio Landi, vice presidente del Servizio per l’Insegnamento della religione cattolica della Curia di Milano e insegnante di religione.

• 20 aprile ore 17,30 “Gold and Copper” del regista iraniano Homayoun Assadian (Islam);

• 27 aprile ore 17,30 “Magic men” di Erez Tadmor e Guy Nattiv (Ebraismo);

• 4 maggio ore 17,30 marie heurtin del regista francese Jean-Pierre Améris (Cristianesimo).

Prezzo di 1 ingresso: 6 euro, abbonamento alla rassegna: 15 euro.
Informazioni su: www.centroasteria.it

(Aprile 2016)

Laureata in Scienze dei Beni Culturali, blogger appassionata di cinema e teatro, talentuosa grafica e webmaster, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, forte della sua estrazione umanista veste con grazia e competenza le testate digitali e su carta di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO