Recto Verso, il lato nascosto dell’opera d’arte
La mostra tematica “Recto Verso”, allestita nella galleria Nord di Fondazione Prada (fondazioneprada.org) dal 3 dicembre 2015 al 7 febbraio 2016, presenta una selezione di opere nelle quali gli artisti hanno consapevolmente posto in primo
La mostra tematica “Recto Verso”, allestita nella galleria Nord di Fondazione Prada (fondazioneprada.org) dal 3 dicembre 2015 al 7 febbraio 2016, presenta una selezione di opere nelle quali gli artisti hanno consapevolmente posto in primo piano l’elemento abitualmente nascosto, dimenticato o trascurato del retro del quadro.
In questa mostra gli artisti ribaltano la prospettiva, usando vari procedimenti come la tecnica tradizionale del trompe-l’œil, resa famosa dai pittori fiamminghi, in cui è la cornice e non la figura ad assumere un ruolo fondamentale. O ancora, la fotografia a doppia esposizione è impiegata per vedere attraverso l’opera stessa ed enfatizzare le caratteristiche fisiche e strutturali dell’oggetto. Nel caso del movimento francese della fine degli anni Sessanta Supports/Surfaces, la superficie dipinta sparisce completamente e ciò che resta è il semplice materiale di supporto. In altri lavori, messaggi segreti sono nascosti dietro il quadro in attesa di essere rivelati.
(Dicembre 2015)