Spettacoli

L'Orchestra Sinfonica di Milano dal 23 giugno al 3 luglio, esce dall’Auditorium di Milano e va in trasferta presso i Municipi della città, trovando ospitalità in luoghi iconici della cultura milanese: dalla Cascina Martesana, all’Auditorium Stefano Cerri, dal Nuovo Armenia alla Ribalta Barona, la C.I.Q

LEGGI

Dopo il secondo appuntamento del 𝗣𝗢𝗣𝘀 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 con The Queen Symphony,  ecco gli A B B A- Greatest Hits! Giovedì 23 giugno ore 20.30, l'Orchestra Sinfonica di Milano, con il Maestro Marcello Corti e  l'Ensemble Vocale (nelle foto applaudissimo al The Queen Simphony) celebra i loro

LEGGI

Popsfestival continua. Stasera alle ore 20.30 i magnifici violoncelli dell'Orchestra Sinfonica di Milano condotti da Giovanni Marziliano  per un concerto tutto dedicato ai Queen. Per chi si domanda l'importanza dei Pops nel far incontrare due mondi così diversi (quello Classico e quello Popular), ecco l'intervista al

LEGGI

La serata conclusiva della Festa I Quartieri Intorno si tiene allo Stadera, uno dei quartieri protagonisti del progetto, tra libri e musica con la speciale partecipazione di  Omar Pedrini, Giacomo Papi e Valentina De Poli accompagnata da @DiariDiBrodo e Noemi @mangiapregasbatty.La Festa I Quartieri Intorno nasce

LEGGI

Arriva all’Auditorium di Milano il Pops Festival, per iniziare in grande stile l'estate 2022!  Quattro gli appuntamenti, il giovedì e la domenica sera, che vedono protagonista la musica classica e quella pop/rock sul grande palco dell’Auditorium.L’Orchestra Sinfonica di Milano interpreta in chiave sinfonica le più belle

LEGGI

Il cinema è bello perché spesso diventa una sfida a cimentarsi nello smontare i più scontati stereotipi e raccontare in modo diverso e coinvolgente anche quelle vicende o situazioni fin troppo conosciute. Forse tutto è già stato raccontato, può essere, ma esiste comunque qualche produzione

LEGGI

Arriva a Milano dal 22 al 27 marzo “La peste. Il tentativo di essere uomini” di Albert Camus, regia di Serena Sinigaglia, adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi. In scena gli attori Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa e Mattia Fabris.Lo spettacolo, come

LEGGI

La musica della Universal fischiettata e lo scorrere ambiguo e sinistro dei titoli di testa ci catapultano fin da subito nel doloroso, allucinato e meraviglioso universo di Fabio e Damiano D’Innocenzo.I registi romani partoriscono finalmente il loro terzo film, in un contesto cinematografico che sembra

LEGGI

Offrire uno spaccato giovanile dell’ultimo ventennio, lanciare riflessioni esistenziali fra opportunità di carriera mancate e amori non consumati, far sorridere e commuovere al tempo stesso, parlare di un’Italia che cambia fra differenti mode musicali e problemi sociali.Come è possibile gettare tutti questi elementi in un’unica

LEGGI