“Siamo Paesaggio”, laboratorio itinerante al Parco del Ticinello per esplorare il paesaggio con meraviglia

Lunedì 20 maggio alle 20.30 appuntamento con “Siamo Paesaggio”, laboratorio in cammino per esercitare l’arte della meraviglia e riconoscere ciò che ci circonda. L’iniziativa fa parte del progetto Talee di Giulia Capodieci ed è condotto

Lunedì 20 maggio alle 20.30 appuntamento con “Siamo Paesaggio”, laboratorio in cammino per esercitare l’arte della meraviglia e riconoscere ciò che ci circonda. L’iniziativa fa parte del progetto Talee di Giulia Capodieci ed è condotto da Daniela Stasi, giornalista ed esperta di metodologie biografiche e autobiografiche.

Fare talee significa moltiplicare la pianta. Fare talee vuol dire generare un qualcosa di nuovo, e diffonderlo. Con questo spirito, e con una profonda voglia di immersione nel verde, è nato il progetto Talee. Itineranti tra giardini segreti, orti comunitari e spazi verdi rubati al cemento, gli incontri e i laboratori di Talee connettono il mondo vegetale alla creatività.

“Siamo Paesaggio” è il primo laboratorio proposto, un’esplorazione creativa nella natura urbana del Parco agricolo Ticinello per allenare lo stupore e diventare protagonisti attivi del paesaggio con piccoli gesti poetico-artistici. Per scoprire i tesori e i misteri della natura nascosta in città e decifrare i segni dell’uomo.

Due ore per errare, perdersi, fermarsi, percepire la città da un’altra prospettiva. Trovare il proprio paesaggio e perlustrare l’ambiente con tutti i sensi. Lasciarsi ispirare, mettersi in relazione con ciò che si osserva e vedere quale sarà il risultato di questa interazione. Cosa accade? Durante il laboratorio si annusa, si osserva, si ascolta, si tocca, si raccoglie. Si scrive e si creano piccole opere artistiche. Non è necessaria alcuna competenza o abilità, vengono proposte tecniche che consentono a chiunque di esprimersi liberamente.

L’iniziativa si svolge il 20 giugno, dalle 20.30 alle 22.30. Ritrovo in piazza Abbiategrasso.

Per iscriversi registrarsi al link: https://www.eventbrite.com/e/talee-laboratorio-siamo-paesaggio-tickets-359325200347

Laboratorio organizzato in economia del dono, a chi parteciperà sarà chiesto di fare un‘offerta libera a sostegno del progetto.

Il progetto Talee

Talee si sviluppa a Milano, attraverso un programma di incontri dalle cadenze irregolari – un po’ selvatico e inaspettato come le piante vagabonde dello scrittore e paesaggista francese Gilles Clément – tra giugno e novembre.

Il programma si compone di talk e laboratori, rivolti a piccoli gruppi di persone. Non tanto per nostalgie da distanziamento ma per rompere la barriera tra chi parla e chi ascolta e permettere una maggiore empatia.

Ogni incontro inizia con una talea portata dall’ospite: innesco per metafore, riflessioni e ricordi autobiografici. Di storia in storia, i partecipanti saranno invitati a creare talee metaforiche di ciò che più li colpisce, facendosi così propagatori di nuovi punti di vista sul mondo vegetale.

Ideatrice di Talee

Giulia Capodieci, laureata in Beni Culturali e Comunicazione, Master in Futuro Vegetale, dedicato alla sostenibilità e condotto da Stefano Mancuso, scienziato e biologo vegetale dell’Università degli Studi di Firenze.

Ha esplorato i quartieri lontani dal centro di Milano in bicicletta con WonderWay seguendo le orme di Kerry Smith, e indagato le imprese di professionisti delle industrie creative con il format Wunderkit  a BASE Milano, ora dà forma agli studi in bioempatia con il format Talee.

Su Instagram parla di piante e erbari emotivi come @la.seccatrice

 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO