“Sicuri con la neve”, appuntamenti per imparare a vivere la montagna

Compie vent’anni ed è sempre più utile e necessario in tempi di cambiamenti climatici e
mutamenti ambientali: è il progetto Sicuri in
 montagna, nato nel 2000 grazie a Daniele 
Chiappa - l’indimenticabile “angelo” del Soccorso Alpino

Compie vent’anni ed è sempre più utile e necessario in tempi di cambiamenti climatici e
mutamenti ambientali: è il progetto Sicuri in
 montagna, nato nel 2000 grazie a Daniele 
Chiappa – l’indimenticabile “angelo” del Soccorso Alpino lombardo – e poi animato da Elio
 Guastalli e dai volontari del Corpo Nazionale
del Soccorso Alpino e Speleologico. Anche il
 Fuoriporta di Milanosud ha parlato di queste iniziative in passato, e in questo inizio d’anno ci torna per segnalare gli appuntamenti della prossima domenica 19 gennaio per la giornata “Sicuri con la neve”. È la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale (valanghe, scivolate su ghiaccio, ipotermia), organizzata sulle montagne di tutto il Paese da Cnsas, Club Alpino Italiano con il Servizio Valanghe Italiano, le Scuole d’Alpinismo e Scialpinismo, le Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile, la Societa Alpinistica Falc, Enti e Amministrazioni che si occupano di montagna. Ogni anno, come riferisce il sito www.sicurinmontagna.it, gli interventi di soccorso riguardano oltre 800 incidenti con le ciaspole, circa 200 durante uscite di scialpinismo e quasi 3 mila infortuni ad escursionisti. Durante questo inverno che stiamo attraversando, caratterizzato da nevicate anche abbondanti come pure da temperature alte, abbiamo già registrato incidenti e vittime di valanghe in diverse località. “Sicuri con la neve” è l’occasione per informarsi.

Ecco l’elenco delle località dove le manifestazioni sono programmate in Lombardia: Piani di Bobbio Valsassina (Lecco). In programma: Campo neve organizzato; iscrizioni@falc.net; Magnolta Ski area Aprica (Sondrio) In programma: Stand informativo. Campo neve organizzato. Cnsas Stazione Aprica; Trivigno-Tirano (Sondrio) In programma: Stand informativo. Campo neve organiz- zato; Pian del Poggio- Santa Margherita Staffora (Pavia) Stazione Cnsas Pavia Oltrepo; San Simone (Bergamo) CAI Bergamo 035 4175475; Mottafoiada Stazzona (Como) info@caidongo.it.

La partecipazione e gratuita e aperta a tutti.

Tutti i dettagli sui siti www.sicurinmontagna.it; www.cai.it; www.cnsas.it; www.cai-svi.it; www.falc.net.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO