“Single Wide Dreamer”, esordio con il botto per Aaron Raitiere

Single Wide Dreamer è lo straordinario esordio discografico di questo singer-songwriter originario del Kentucky ma ormai stabilitosi da tempo a Nashville. Aaron Raitiere aveva pubblicato un assaggio dal vivo due anni fa, con le prime

Single Wide Dreamer è lo straordinario esordio discografico di questo singer-songwriter originario del Kentucky ma ormai stabilitosi da tempo a Nashville. Aaron Raitiere aveva pubblicato un assaggio dal vivo due anni fa, con le prime versioni di alcuni brani presenti in questo disco e soprattutto aveva scritto brani per diversi artisti country/country rock, oltre a vincere un Grammy Awards, firmando con Lady Gaga il brano I’ll Never Fall In Love Again.

C’erano quindi molte aspettative per il suo debutto discografico e le attese sono state ampiamente compensate da questo eccellente lavoro che vede tra i produttori Miranda Lambert e Anderson East, che sono anche presenti nel disco assieme ad altri numerosi importanti musicisti, come David Cobb, Bob Weir.

I dodici frizzanti brani di grande qualità ricordano il miglior Steve Earle, a partire dall’iniziale title-track Single Wide Dreamer, con le chitarre e il mandolino di Frank Rische in grande spolvero. For The Birds è un sontuoso brano con deliziosi cori, strumenti acustici e la pedal steel del leggendario Robert Randolph, Dear Darling è una morbida ballata con pianoforte e mellotron in evidenza mentre sono da segnalare anche brani come Tell Me Something True, impreziosito da un bel crescendo strumentale, e Time Will Fly che chiude alla grande un superlativo primo lavoro.

Dopo un così brillante esordio attendiamo con grande fiducia il prossimo lavoro per avere la conferma del grande valore di Aaron Raitiere. Tra i migliori dischi del 2022, non lasciatevelo scappare.

Le segnalazioni di Beppe

  • Mary Gauthier, Dark Enough To See The Stars, voto: 8
  • Steve Earle, Jerry Jeff, voto: 7.5
  • Joan Shelley, The Spur, voto: 7.5
  • Cheap Wine, Yell, voto: 7.5
  • Hernadez & Sampedro, Traces, voto: 7
  • Roberto Durkovic, Sui matti non piove mai, voto: 7

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO