Smart working: stai in forma con lo stretching da scrivania
Tante ore seduti, magari davanti a un pc, provocano contratture e tensioni muscolari. Ma c’è il rimedio: esercizi di stretching da scrivania semplici da fare anche mentre si lavora. E le tensioni si allentano.Mal di
Tante ore seduti, magari davanti a un pc, provocano contratture e tensioni muscolari. Ma c’è il rimedio: esercizi di stretching da scrivania semplici da fare anche mentre si lavora. E le tensioni si allentano.
Mal di schiena, dolori alla cervicale e alle spalle? Potrebbero derivare tutti dalle tante ore passate alla scrivania davanti al pc, a lavorare in modalità smart working. Non tutti sono abituati e molti non hanno nemmeno tutti i comfort adatti a lavorare tante ore da casa. Le nostre colonne vertebrali rischiano così di uscire piuttosto malconce: per fortuna esistono degli esercizi per fare stretching alla scrivania e alleviare tutti i dolori.
Si possono fare nei momenti di pausa, mentre si lavora per sciogliere un po’ di tensione: ecco alcuni esercizi dedicati a chi trascorre troppe ore seduto davanti al computer, che aiutano a sciogliere le articolazioni e allontanare la stanchezza. Movimenti di contrazione muscolare e stretching che richiedono solo 15 minuti al giorno.
L’importante è ripeterli quotidianamente e fare attenzione alla corretta respirazione addominale durante l’esecuzione: si inspira con il naso, allargando l’addome e si espira dalla bocca.
Lo stretching da scrivania migliora la salute
Passare tante ore seduti fa irrigidire i muscoli e stanca la mente. Se poi si lavora in modalità smart working, spesso lo si fa in modo ancora più inadeguato. Un consiglio utile è mettere un cuscino sullo schienale per una postura più corretta e posizionare lo schermo del pc sempre ad altezza occhi, in modo da evitare di tenere il collo chinato. Per farlo, basta sollevare lo schermo con l’aiuto di qualche libro.
È consigliabile, poi, fare tante pause, anche solo di dieci minuti, e di fare qualche esercizio di stretching regolarmente. A trarne beneficio è anche la tua salute, in quanto si allevia la tensione muscolare, corregge la postura e favorisce la circolazione sanguigna.
Esercizi per collo e spalle
Per alleviare la tensione del collo e delle spalle, bastano pochi esercizi da qualche secondo. Per prima cosa, bisogna alzarsi in piedi, ruotare un po’ le spalle e fare dei bei respiri.
Un esercizio utile per il collo è quello di inclinare la testa a destra e di applicare una lieve pressione con la mano, in modo da allungare bene il lato sinistro. Tenere la posizione per 5 secondi e rilasciare, e ripetere il procedimento dall’altro lato.
Per alleviare la tensione delle spalle, invece, è necessario allungare il braccio destro verso sinistra e all’altezza del torace. Con la mano sinistra bisogna spingere il braccio destro sul petto e tenere la posizione per 10 secondi, prima di rilasciare e ripetere invertendo le braccia.
Stretching per la schiena e le ginocchia
La schiena è il punto che potrebbe dare più fastidio, specie la zona lombare, dove poggia tutto il nostro peso mentre siamo seduti. Sarebbe utile, quindi, tenere la schiena più dritta possibile. Per darle sollievo, basta posizionarsi dietro la sedia, divaricare leggermente le gambe e piegare il busto in avanti con le braccia distese fino a toccare lo schienale. Tenere la posizione per qualche secondo e ripetere tre volte.
Anche le gambe hanno bisogno di un po’ di movimento per favorire la circolazione del sangue. Per allietare le ginocchia, invece, basta restare seduti e piegare una gamba, sollevandola. Dopodiché, con entrambe le mani, si afferra il ginocchio e si tira fino al petto, stando in tensione per 10 secondi. Una volta terminato, si ripete l’esercizio con l’altra gamba.
Fai una mini passeggiata ogni 55 minuti
Quando lavori in smart working, sarebbe bene evitare di rimanere troppe ore seduto. Anche se non ci sono pause caffè o distrazioni: l’ideale è alzarsi ogni 55 minuti, facendo una passeggiata di 5 minuti.
Così facendo, camminerai per 40 minuti al giorno.
E tu, quali esercizi fai quando lavori dalla tua scrivania?
In collaborazione con inCOWORK