Smog: tornano le limitazioni di 1° livello a Milano, attive anche con Move-In. Blocco auto fino a diesel euro 4

Da oggi, 18 ottobre, sono attive le limitazioni traffico 1° livello. Lo comunica  Regione Lombardia in una nota. C'era da aspettarselo: pur senza l'accensione dei riscaldamenti (rimandata al 22 ottobre)  la ventilazione debole e le temperature

Da oggi, 18 ottobre, sono attive le limitazioni traffico 1° livello. Lo comunica  Regione Lombardia in una nota. C’era da aspettarselo: pur senza l’accensione dei riscaldamenti (rimandata al 22 ottobre)  la ventilazione debole e le temperature alte di questi giorni di metà ottobre, significativamente superiori ai valori climatici, ci riportano alle classiche condizioni favorevoli all’accumulo e all’aumento delle concentrazioni degli inquinanti nella pianura Padana, e in particolare modo in questi giorni a Milano (oltre a  Lodi e Cremona). Condizioni che potrebbero proseguire almeno fino a giovedì prossimo.

Ecco allora la riattivazione delle misure temporanee che scattano dopo quattro giorni consecutivi di PM10 elevato, quando è superato  il valore limite 50 microgrammi per metro cubo  e che si aggiungono alle limitazioni permanenti già in vigore.  

Quindi parte da oggi il  divieto di circolazione  dalle 8.30 alle 18.30, per le auto di classe fino a euro 4 diesel dotate di filtro antiparticolato,  oltre a quelle già soggette alle limitazioni permanenti.

Attenzione: le limitazioni, avverte il comunicato, sono attive anche per i veicoli che utilizzano Move-in. Sono esclusi i veicoli commerciali e i veicoli Euro 5 che non rientrano nelle limitazioni regionali. 

Attiva le notifiche

Qui il link per iscriversi al servizio per ricevere in tempo reale le notifiche sull’attivazione/disattivazione delle misure di limitazione temporanee per la qualità dell’aria. 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO