Solstizio di inverno a Chiaravalle: 21 dicembre ore 19-21
E’ il momento dell’anno con la minore illuminazione solare. Dopo il solstizio, a poco a poco, le tenebre lasciano spazio a giornate progressivamente più lunghe. A livello simbolico, si tratta quindi della vittoria della vita
E’ il momento dell’anno con la minore illuminazione solare. Dopo il solstizio, a poco a poco, le tenebre lasciano spazio a giornate progressivamente più lunghe. A livello simbolico, si tratta quindi della vittoria della vita contro la morte, di un segnale di speranza per un futuro propizio nonostante le asperità della stagione fredda, dell’inizio di una nuova era.
Al Mulino di Chiaravalle, sabato 21 dicembre, approfittando del cambio di luce si celebra il passaggio di stagione, il solstizio d’inverno. Gli ospiti saranno accompagnati nei luoghi del monastero, di solito inaccessibili, dalla voce del monaco che introdurrà alla conoscenza della Regola di San Benedetto attraverso una lettura guidata.
Nel Mulino si possono degustare alcuni prodotti monastici del Ristoro dell’Abbazia e saranno segnalati importanti passaggi con un’attività simbolica ed emozionale.
Programma
Ore 19:00 la vita monastica, i tempi nel monastero, la Regola
Ore 19:30 lettura guidata di un capitolo della Regola con un monaco
Ore 20:00 degustazione dei prodotti monastici ed esperienza simbolica nell’Orto
Ore 21:00 saluti
* Menù degustazione amari – Degustazione di elisir, grappe ed amari, sapienti miscele di erbe aromatiche – Sformati e torte salate con verdure di stagione dell’orto – Pane monastico e miele – Dolci monastici
Costo: 20 euro a persona Prenotazione obbligatoria: clicca qui https://bit.ly/2CS8ylV
tel 02 84930432 infopoint@monasterochiaravalle.it
Nel pomeriggio di 21 dicembre dalle 15.30 è disponibile anche una visita guidata completa per conoscere gli spazi della chiesa, del chiostro e del Mulino, un luogo unico di importanza storica, artistica e culturale dove la vita spirituale monastica è ancora presente. L’Infopoint è aperto per biglietteria e informazioni dalle 14:30.
Anche nel pomeriggio di domenica 22 dicembre, dalle 15 alle 18, sono disponibili visite guidate per conoscere gli spazi della chiesa, del chiostro e del Mulino. Ore 14:45-16:15 visite con Audioguida Chiesa e Chiostro in italiano e in inglese Ore 15.00 Chiesa e Chiostro Ore 16.00 Chiesa e Chiostro Ore 17.00 Mulino Ore 17.30 Cappella di San Bernardo.
Prossimo appuntamento
Domenica 19 Gennaio 2020 approfondimento tematico sugli amari presso il Ristoro.