Sosteniamo la Brigata Brighella!
Per garantire il prosieguo delle incursioni teatrali continuando a portare allegria, sogno, fantasia nei territori più vulnerabili, Brigata Brighella ha scelto di lanciare una campagna di crowdfunding.
Ci siamo occupati di loro nei mesi scorsi, durante le fasi più acute e drammatiche della pandemia. Stiamo parlando delle brigate volontarie per l’emergenza: gruppi di giovani volontari formati e coordinati da Emergency, l’ONG milanese fondata da Gino Strada, che si sono impegnati a recapitare alimenti e farmaci alle persone in difficoltà. Tra queste vi è la Brigata Brighella, vero e proprio teatro ambulante animato da contastorie che distribuiscono allegria sogno e fantasia nei territori più vulnerabili.
La Brigata Brighella con le sue salopette, lo stendardo e i pacchi alimentari, raggiunge i cortili delle case popolari o le piazze della periferia milanese per mettere in scena le “Fiabe d’emergenza”, favole contemporanee che grazie all’interazione sul momento con le famiglie e i bambini, si modificano e si arricchiscono ogni volta di particolari inaspettati trasformando il momento di necessità legato alla distribuzione dei pacchi alimentari (anche) in un’occasione per creare comunità, incontro ed inclusione grazie al gioco del teatro e della narrazione.
Brigata Brighella è un progetto dell’associazione Dopolavoro Stadera: comunità teatrale aperta (operatori culturali, studenti, studentesse, pensionati, lavoratori, lavoratrici e disoccupati) che opera ormai da oltre 5 anni nella nostra zona. Il progetto ha un sostenitore di eccezione: il poliedrico attore Paolo Rossi che, colpito dall’iniziativa, si è messo a disposizione per aiutare questi giovani attori ad affrontare gli improvvisati palcoscenici di strada.
Per garantire la continuità delle incursioni teatrali e offrire alle famiglie e ai bambini a cui si rivolgono un servizio a impatto economico zero, Brigata Brighella ha scelto di lanciare una campagna di crowdfunding. L’associazione, infatti, crede nel valore della partecipazione dal basso e nel coinvolgimento diretto della comunità.
Le donazioni raccolte saranno utilizzate per:
- l’acquisto dei materiali tecnici quali 2 microfoni, 2 aste, una cassa per le incursioni teatrali;
- riparazione e acquisto di materiali scenici e costumi per le incursioni;
- rimborso spese simbolico per il lavoro di organizzazione e gestione delle incursioni;
- rimborso spese simbolico per il lavoro attoriale di creazione e narrazione delle fiabe nelle incursioni;
- rimborso spese simbolico per il lavoro editoriale della fanzine con le fiabe che verrà distribuita durante le incursioni.
Per chi fosse interessato a sostenere l’operato di questi volenterosi e generosi ragazzi:
https://www.planbee.bz/it/project/Brigata-Brighella-fiabe-demergenza
Foto in evidenza: ph Camilla Bianchi
Riprese video: Brigata Gerda Taro
Montaggio video: Anna Minor