Stasera al Cineteatro Stella: film “Oltre il confine”, il sogno di due bambini africani di arrivare in Italia. Presente il regista

 Il tema é legatissimo all'attualità stringente di questi giorni, con la tragedia di Cutro e il centro di accoglienza  di Lampedusa sovraffollato. Ma come parlare di immigrazione, natura, emancipazione, amicizia, amore attraverso un film? L'opera

 Il tema é legatissimo all’attualità stringente di questi giorni, con la tragedia di Cutro e il centro di accoglienza  di Lampedusa sovraffollato. Ma come parlare di immigrazione, natura, emancipazione, amicizia, amore attraverso un film? L’opera prima “Oltre il confine” del regista italiano Alessandro Valenti ci prova mettendo in gioco uno spazio reale e  magico allo stesso tempo, utilizzando la struttura della fiaba e una sana dose di realismo magico.  

Il film sarà proiettato  oggi, in esclusiva,  lunedi 13 marzo alle 20.45 presso il Cineteatro Stella , alla presenza del regista e di altri ospiti.

É la storia di due bambini africani –  interpretano sé stessi –  che guardando le stelle sognano di arrivare in Italia. Il loro mondo è raccontato come in una fiaba: Bekisisa ha dodici anni e una voce magica che incanta gli animali; il suo fratellino Eno di anni ne ha sei e sogna di avere la maglia di Mané, il grande calciatore della sua squadra del cuore. Soli, lasciano la loro terra, dopo aver subito lutti e perdite, per raggiungere l’Italia, dove la realtà non è certo a misura di bambino. Avventure e pericoli, ma anche un grande legame che li unisce. Oltre all’avidità dell’uomo i due bambini scopriranno il dono dell’amicizia e dell’amore e insieme ad altri bambini lotteranno per un futuro migliore.

Al termine della proiezione approfondimenti con il regista Alessandro Valenti.

Note di regia

“Come si può rendere visivamente un viaggio verso l’Europa visto con gli occhi dei bambini? Il loro punto di vista è sempre emotivo sia quando vivono la paura sia quando vivono la gioia o l’incanto della scoperta e dell’amore. Serviva un punto di vista in cui la dimensione reale si fondesse con l’immaginazione e la fantasia. Perché i bambini uccidono il dolore con la fantasia. Ecco perché ho voluto ampliare lo sguardo dal close-up e comprendere lo spazio che li circonda e li influenza. Uno spazio reale e magico“.

Info

Cine Teatro Stella , via Pezzotti 53, Milano   Biglietto unico: 5 €     Acquisto biglietti: clicca su  Ticket

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO