Affollatissimo l'incontro odierno dei responsabili istituzionali con il Comitato di Autogestione, l'Associazione “Coltivare la Città” e con gli inquilini intervenuti numerosissimi per ascoltare i dettagli del progetto, già avviato da A2A lo scorso 5 novembre, i tempi e le modalità di realizzazione.A dieci anni dal blocco

LEGGI

Probabilmente uno degli uffici postali più disastrati della città, con poco personale, angusto e, da quando è arrivato il covid, con perenni lunghe code all’esterno, sta per traslocare. Stiamo parlando dell’ufficio postale di via Baroni 11 (nella immagine), a Gratosoglio. Come annunciato dal consigliere di

LEGGI

Partiranno a fine anno i lavori di demolizione e ricostruzione dei palazzi di via dei Giaggioli 7, 9 e 11 grazie ai fondi europei stanziati attraverso il Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare).Sono 175 gli alloggi totali che saranno realizzati grazie ai cantieri

LEGGI

Sono state approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo inerenti il Protocollo d’Intesa per la definizione di interventi finalizzati alla corretta gestione dei rifiuti nel quartiere Gratosoglio. Il documento sarà sottoscritto dal Comune di Milano, Aler Milano, Amsa, autogestioni e amministratori di condominio per

LEGGI

Sabato 5 febbraio alle 15 in via Palmieri 8, nel quartiere Stadera, si terrà un’iniziativa pubblica a sostegno dell’associazione Baia del Re, che a dicembre del 2021 ha ricevuto un’intimazione di sfratto da parte di Aler. L’associazione, che ha sede proprio in via Palmieri 8,

LEGGI

Poche ore dopo lo sfogo di Mario Donadio sui social, in cui lamentava l’incapacità delle istituzioni di liberare il giardino condiviso di via dei Missaglia e metteva la parola fine a tutti i progetti di carattere civico e sociale che da tempo animano quel posto,

LEGGI

Centoventi giorni per concordare un piano di rientro dal debito. È questo il contenuto delle lettere che alcuni mesi Aler ha iniziato a mandare agli inquilini non in regola con gli affitti, con una chiusa della lettera che avrà fatto sobbalzare molte persone: “Ci spiace

LEGGI

Entrerà nel vivo a partire dalle prossime settimane il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e piazza Tirana previsto dal Comune con il Piano Quartieri e dall’Accordo di Programma Lorenteggio, che vede il Comune con Regione Lombardia e

LEGGI

Abbiamo seguito negli ultimi cinque anni, come giornale, le vicende delle case Aler di via Russoli e lo scorso 10 febbraio, la bella notizia: è stato consegnato ad A2A il progetto definitivo per la riqualificazione energetica delle quattro Torri. La municipalizzata consegnerà il prossimo 1

LEGGI