biblioteche

Il Forum Cultura e degli Stati Generali delle Biblioteche (17-26 ottobre) ha messo al centro dell’attenzione cittadina, nazionale e internazionale il ruolo della lettura e delle biblioteche nelle politiche pubbliche e nei processi di rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile delle città."A conclusione del Forum – ha dichiarato

LEGGI

Chiesa Rossa: film, arte e conferenze Mercoledì 9 novembre, alle 21, sarà presentato il documentario “Senza chiedere permesso”, nel quale Pietro Perotti e Pier Milanese raccontano la storia della Fiat Mirafiori con immagini inedite. Il 10 novembre, alle 18.30, Chiara Niccoli terrà la conferenza “Carlo Borromeo: vita

LEGGI

Chiesa Rossa: ultima serata in compagnia di Clint Estwood Confermando le intenzioni preannunciate a “Milanosud” nel mese di luglio, Laura Ricchina, nuova responsabile della “Chiesa Rossa”, ha già messo in programma alcuni incontri formativi - destinati a continuare in novembre – a cui seguiranno numerose e

LEGGI

Chiesa Rossa: il concorso Milanosud “La storia della Milano industriale: le fabbriche della zona 5” è l’argomento di una mostra fotografica esposta in biblioteca dal 5 al 25 novembre. «La fabbrica ha rappresentato un passaggio epocale nella storia moderna e contemporanea – dice il professore Deiana,

LEGGI

Fra Cristoforo: un marzo al femminile Nel mese in cui ricorre la giornata delle donne, la biblioteca dedica alle festeggiate diverse iniziative interessanti. Mercoledì 4, alle 18, la psicoterapeuta Elsa Falciani, parlerà dei sogni nella prospettiva psicoanalitica, soffermandosi particolarmente sulle differenze tra la sfera onirica maschile e

LEGGI

Fino al 22 febbraio si può visitare in biblioteca l’insolita mostra di pittura “Siluètt a Milan”, di Roberto Sironi, un artista versatile che riesce a stupire il pubblico esprimendosi con raffigurazioni, musica e recitazioni. Questa volta, attraverso le sue divertenti silhouette, viaggia con umorismo surreale

LEGGI