Domenica 20, si è tenuta “un’iniziativa evocativa, una bella occasione di festa e riflessione”. Così l’ha definita Natale Carapellese (consigliere Pd del Municipio5), che l’ha organizzata in collaborazione
Domenica 20, si è tenuta “un’iniziativa evocativa, una bella occasione di festa e riflessione”. Così l’ha definita Natale Carapellese (consigliere Pd del Municipio5), che l’ha organizzata in collaborazione
Con decreto del 4 dicembre scorso, il presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati ha ritirato la delega alla Cultura all’assessora Rosa Di Vaia, che rimane in giunta con le sole deleghe ai Cag (Centri di aggregazione giovanile) e ia Cam (centri di aggregazione multifunzionale).Al momento non sono noti i
Dopo l’incontro di inizio novembre in Municipio 5 e prima dell’avvio del Tavolo di lavoro del 29 novembre prossimo, la società proponente il discusso Parco degli orti di via Selvanesco, trasformatosi nel frattempo in azienda agricola, ha ufficialmente presentato il progetto in Comune (per leggere
Tornano alla ribalta le avventure dell’assessora Rosa Di Vaia e con esse del presidente Alessandro Bramati, suo tenace difensore. Dopo le uscite pro Duce dell’assessora del settembre scorso, derubricate dalla maggioranza del Municipio a “errore di comunicazione” è ora la volta dell’assegnazione di orti comunali. In
Sala gremita e almeno un centinaio di persone all’incontro organizzato dal Centro Culturale Conca Fallata per discutere del progetto di orti urbani lungo la via Selvanesco. Presenti all’incontro, a rappresentare le istituzioni, l’assessore al Verde, Urbanistica e Agricoltura Pierfrancesco Maran, il presidente del Municipio 5
Presenti istituzioni, associazioni, cittadini e progettisti. Un dibattito animato che ha ragionato sul “masterplan” originale. Ma il piano nei mesi è cambiato. In che modo? Presto ne sapremo di più: il presidente Bramati convoca per il 9 novembre una commissione dedicata in Municipio 5. Intanto
Duemila orti urbani, altri duecento “degli chef” di altrettanti ristoranti milanesi, 30 orti didattici per bambini, 20 orti per disabili. È il cuore del progetto di riqualificazione di un’area di 331 mila metri quadrati adiacente alla via Selvanesco, dove sono ancora ben evidenti i danni