campagna crowdfunding

Il crowdfunding sta cambiando il modo in cui organizzazioni, startup e PMI raccolgono fondi: ecco come avviare una campagna di successo.Se un tempo gli investitori e il loro capitale erano fondamentali per la crescita delle imprese, oggi il crowdfunding offre agli aspiranti imprenditori la possibilità

LEGGI

Gestire una campagna di equity crowdfunding è un processo complesso, che presume la presenza di diverse figure.Si può quindi pensare ad una campagna di successo come un meccanismo sincronizzato, in cui collaborano diversi soggetti, sia da parte della startup che da parte della piattaforma di

LEGGI

A due passi dall’auditorium di Milano, all’incrocio tra via Torricelli e via Meda, la Belle Alliance è stata per quasi 20 anni, il punto di ritrovo del sud Milano per gli amanti della birra (in un anno ne riusciva a proporre quasi 400!) da gustare

LEGGI

Alcuni utilizzano i termini Fundraising e Crowdfunding come sinonimi: in realtà esistono alcune importanti differenze.Lo scopo principale del fundraising e del crowdfunding è lo stesso: raccogliere dei fondi per avviare un progetto. Tuttavia, il crowdfunding è una tipologia di raccolta fondi, che può venire da

LEGGI

Scopri le principali caratteristiche e le funzionalità del lending crowdfunding.Il lending crowdfunding o social lending, è un particolare tipo di finanziamento tra privati per sostenere in termini economici dei progetti imprenditoriali. Si tratta di una forma di finanziamento alternativo che avviene tramite specifiche piattaforme online.Il

LEGGI

Crowdfunding in Italia: quale scegliere? Scopri le migliori piattaforme italiane.Il crowdfunding è il processo di finanziamento di un’impresa o di un progetto attraverso la raccolta di piccole somme di denaro da un gran numero di persone. Questo tipo di raccolta fondi online è diventato molto

LEGGI

È il momento della cura dei campanili storici per il sud Milano. Torri nolari centenarie su cui il passare dei secoli ha lasciato il segno. Riferimenti identitari che rischiavano di crollare, per i quali si è mosso il territorio. Una è la Ciribiriciaccola dell’Abbazia di

LEGGI