Centro Asteria

L’appuntamento con gli appassionati di musica è per sabato 17 dicembre, alle ore 21, presso il Centro Asteria, in piazza Francesco Carrara 17. Il titolo del concerto è Beethoven & Friends, l’evento che vedrà tre artisti d'eccezione donare la loro musica per un concerto a

LEGGI

La serata conclusiva della Festa I Quartieri Intorno si tiene allo Stadera, uno dei quartieri protagonisti del progetto, tra libri e musica con la speciale partecipazione di  Omar Pedrini, Giacomo Papi e Valentina De Poli accompagnata da @DiariDiBrodo e Noemi @mangiapregasbatty.La Festa I Quartieri Intorno nasce

LEGGI

Due opere teatrali che vogliono essere spunto di riflessione sulla sofferta e tarda partecipazione delle donne alle Olimpiadi: la prima è la storia di Alice Milliat, la prima manager sportiva al mondo che nel 1928 fa parte dei membri di giuria dei Giochi Olimpici  e riesce a

LEGGI

Il prossimo 11 maggio, alle ore 18,30, si terrà al Centro Asteria di piazza Carrara 17, il convegno “Condividere per conoscere. Dialoghi sul domani tra Africa ed Europa, oltre la pandemia”. Intervengono il professore Alberto Mantovani, patologo, immunologo, divulgatore (considerato uno dei più influenti scienziati

LEGGI

“Il pranzo di Babette” del regista Gabriel Axel è il film preferito da papa Francesco, addirittura citato nel documento papale Amoris laetitia. Questo già sarebbe un motivo sufficiente per andare il 20 dicembre all’Asteria (ore 21), per assistere alla rilettura del racconto di Karen Blixen

LEGGI

Il 20 e il 21 novembre, il Centro Asteria di via Giovanni da Cermenate, ospita BookCity Milano: due giorni ricchissimi di appuntamenti per tutte le età.Tra i molti eventi, spiccano tre incontri. Il primo il 20 novembre alle ore 12, per l’occasione i filosofi Massimo

LEGGI

“Chi è di scena!”. Non sentivo questa frase da quasi un anno ormai. Mai avevo pensato alla sua importanza prima di questo momento storico segnato profondamente dall’emergenza sanitaria. È una frase densa di emozioni: racchiude l’essenza dell’attimo prima di andare in scena e porta con

LEGGI

Dal 23 al 25 novembre Open day dell’Istituto Annunciata Cocchetti di via Cermenate 4, che si presenta a studenti e famiglie dal proprio canale YouTube (cerca: Istituto Annunciata Cocchetti). Durante i tre pomeriggi a partire dalle ore 18, lo  spirito e gli obiettivi educativi saranno

LEGGI

Incominciata la terza edizione di Milano MovieWeek, 14 – 20 settembre 2020, la settimana dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, è un’iniziativa diffusa in tutta la città che vede il coinvolgimento di tutte le realtà che si occupano di

LEGGI

Il documentario "Non abbiate paura di sognare" fa parte della programmazione  Fuori arena: speciale settembre | Cinema Arena Chiesa Rossa organizzato dal Centro Culturale Asteria Milano. Il regista  Klaus Dell'Orto presenterà il documentario in cui Nicola Tondini si confronta con altri alpinisti come Christoph Hainz, Hansjorg Auer e Reinhold Messner

LEGGI