«San Siro è testimone della nostra storia e delle tantissime storie delle persone che lo hanno popolato. San Siro è sì la casa di Vasco, di Liga, di Bruce, di Jova, di Bono, di Tiziano, di Laura, di Claudio e di tanti altri, ma è
«San Siro è testimone della nostra storia e delle tantissime storie delle persone che lo hanno popolato. San Siro è sì la casa di Vasco, di Liga, di Bruce, di Jova, di Bono, di Tiziano, di Laura, di Claudio e di tanti altri, ma è
«San Siro è testimone della nostra storia e delle tantissime storie delle persone che lo hanno popolato. San Siro è sì la casa di Vasco, di Liga, di Bruce, di Jova, di Bono, di Tiziano, di Laura, di Claudio e di tanti altri, ma è
Mobilità ciclabile all’interno del parco della Vettabbia e perché no, anche fuori. E poi concerti, spettacoli e attività fisica. È questa l’idea che è venuta a Enzo Biassoni, patron di Leonardo Multimedia, società attiva nel campo dei servizi dedicati ai porti turistici, in particolare nei
Chi resta nella Milano d’estate, dopo il lungo periodo di lockdown, avrà una meta sicura all'aperto nelle sere tra giugno e agosto: il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, che ospiterà gli oltre 80 eventi dal vivo di “Un palcoscenico per Milano”, l’edizione 2020 dell'Estate Sforzesca.
In attesa di ospitare nuovamente il loro amatissimo pubblico nelle sale, i teatri di Milano entrano nelle case portandovi ciò che di più prezioso hanno vissuto e prodotto: le loro storie, le loro voci, i loro corpi, i loro strumenti….Così per non interrompere la connessione empatica
In queste giornate di blocco totale delle attività culturali, teatri, cinema e sale da concerto milanesi e nazionali si sono organizzate per non fermare le attività e per far sentire la loro vicinanza al proprio pubblico - e non solo quello - chiuso in casa. Amplissima
Concerti in Periferia 2016 La rassegna musicale di primavera giunge quest’anno alla sua ottava edizione, che vedrà come al solito un totale di circa 50 concerti a ingresso gratuito erogati sul territorio della periferia milanese. In particolare, circa la metà di questi concerti sarà realizzata appositamente
Concerti straordinari 4 febbraio, ore 20.30, Auditorium di Milano, largo Mahler - Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.9 in Re minore op.125 per soli, coro e pianoforte. Pianoforte, Maurizio Baglini. Soprano, Cinzia Forte. Mezzosoprano, Beatrice Mezzanotte. Tenore, Carlo Allemano. Basso, Ugo Guagliardo. Coro sinfonico di Milano Giuseppe