Due giorni di incontri con i rappresentanti di associazioni, ong e onlus, per progettare interventi sul piano umanitario e giuridico a favore delle migliaia di profughi bloccati in condizioni drammatiche sul confine tra Bosnia e Croazia.
Due giorni di incontri con i rappresentanti di associazioni, ong e onlus, per progettare interventi sul piano umanitario e giuridico a favore delle migliaia di profughi bloccati in condizioni drammatiche sul confine tra Bosnia e Croazia.
Promossa dalla parrocchia, dalle associazioni del territorio e dalle istituzione, la giornata è stata un ulteriore passo nella direzione di una rigenerazione culturale della piastra che si trova sotto le Torri Bianche.
La piazza sarà dipinta da Frode e in serata musica, animazione, letture e favole. Tra gli ospiti l’attrice Lella Costa e lo scrittore Marco Boschini. E alla fine Risottata alla zucca per tutti.
Milano Food Festival approda al Gratosoglio, con una grande festa all’insegna di Frida Kahlo, l’artista più glamour del momento. “Cultura, profumi e sapori al Gratosoglio” (Frida Kahlo. Oltre il Mito. Racconto di una mostra”) si svolgerà dal 10 al 13 maggio, dalle ore 21 alle
«L’Europa è come una pagnotta cotta a metà, così com’è non è buona». Potrebbe essere questa la metafora che riassume l’incontro con Romano Prodi di giovedì 22 febbraio scorso al III Campus di educazione alla pace, organizzato alla parrocchia di Maria Madre della Chiesa in
«La cosa più bella è fare amicizia e confrontarsi sui temi della pace con persone e stili di vita diversi dai tuoi» ci dice Davide, 21 anni, studente di Ingegneria al Politecnico, presente al Campus della Pace dell’anno scorso e pronto per partecipare all’edizione di
Giustizia, convivenza e solidarietà. Possono essere queste le parole d’ordine del III Campus della pace di Gratosoglio? A questa domanda don Giovanni, parroco di San Barnaba e di Maria Madre della Chiesa ha un momento di indecisione. Poi risponde: «Potrebbero». E noi, dopo aver letto il programma del
“Bentornato al Gratosoglio”: don Giovanni Salatini ha salutato così, giovedì pomeriggio, il cardinale Angelo Scola, venuto all’oratorio di Santa Maria Madre della Chiesa per rispondere alle domande dei ragazzi che qui sono ospitati da lunedì e fino a sabato, in occasione del Campus della Pace