laboratorio adolescenza

È in pieno svolgimento, al liceo Einstein di Milano, il progetto sperimentale “Redazione Junior”  - avviato dalla associazione Laboratorio Adolescenza e inprovenza.it (testata giornalistica online interamente dedicata alla Provenza) - destinato a formare dei giornalisti in erba, abituandoli a seguire tutto il percorso concettuale che

LEGGI

Uno degli argomenti principali affrontato dall’edizione 2021-2022 dell’Indagine Laboratorio Adolescenza – IARD sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, ha riguardato la percezione che ragazze e ragazzi hanno del proprio aspetto fisico, con le conseguenze che ciò ha anche sull’alimentazione.Se è vero

LEGGI

Giovedì 30 giugno dalle ore 11 alle 13, Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca Iard presentano i primi risultati dell’edizione 2022 dell’indagine nazionale su “Abitudini e stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia”.L’accesso al webinar - su piattaforma zoom - è libera e

LEGGI

“Adolescenza nonluogo” è il nuovo saggio di Maurizio Tucci, giornalista (collaboratore anche con Milanosud) e presidente dell’Associazione Laboratorio Adolescenza – edito da “I Libri di Emil” e in libreria da questo mese – in cui l’autore fa un suggestivo parallelo tra l’adolescenza, età di transito

LEGGI

In uno scenario monopolizzato dal Covid, le altre patologie sembrano passare in secondo piano con conseguenze che possono essere gravi, specie se pensiamo ai controlli che saltano e alla minore attenzione nei riguardi della prevenzione. Gli adolescenti – già poco portati, per natura, alla prevenzione

LEGGI

Qual è l’impatto a scuola delle norme anti Covid? Che atteggiamento hanno gli studenti rispetto al vaccino? Pensa occasionalmente di fare ancora uso della Dad? Sono queste alcune delle domande del veloce questionario online rivolto agli insegnanti (tempo stimato per le risposte: 5 minuti circa), per

LEGGI