ULTIME NOTIZIE
  • Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
  • Piazza della Scala, presidio famiglie arcobaleno, presenti Sala e Schlein. Proposta di legge per il diritto delle coppie omogenitoriali
  • Le posizioni del Municipio 5 e di un gruppo di cittadini contrari alla rimozione del lastricato in via Montegani
  • PMI: come aumentare la visibilità online
  • I poeti lavorano di notte. Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia: 21 marzo parata dal Ponte Alda Merini allo Spazio Alda Merini
  • Il giornale di marzo è in distribuzione. È un addio ma l’eredità di Milanosud non sarà dispersa, ma valorizzata insieme a La Conca
Cerca
logo
  • Home
  • Primo Piano
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Territorio
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politica
    • Sport e Benessere
    • Reportage
    • Società
    • Salute
    • Sociale
    • News
  • Rubriche
    • 100-150 anni della grande Milano
    • Dispacci scozzesi
    • Libri e racconti
    • Due titoli, un argomento
    • Spettacoli
    • Lavoro 2.0
    • Fuoriporta
    • Cinefilia
    • I dischi del mese
    • Laboratorio Adolescenza
    • Ricette
  • Video
    • MilanoSud TV
    • Altri canali
  • L’associazione
    • Associazione
    • Giornale
    • Ambrogino 2017
    • Edizioni
    • Sostienici
    • Pubblicità
  • Viaggi e iniziative
  • Contatti
MENU
mobile-logo
  • Home
  • Primo Piano
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Territorio
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politica
    • Sport e Benessere
    • Reportage
    • Società
    • Salute
    • Sociale
    • News
  • Rubriche
    • 100-150 anni della grande Milano
    • Dispacci scozzesi
    • Libri e racconti
    • Due titoli, un argomento
    • Spettacoli
    • Lavoro 2.0
    • Fuoriporta
    • Cinefilia
    • I dischi del mese
    • Laboratorio Adolescenza
    • Ricette
  • Video
    • MilanoSud TV
    • Altri canali
  • L’associazione
    • Associazione
    • Giornale
    • Ambrogino 2017
    • Edizioni
    • Sostienici
    • Pubblicità
  • Viaggi e iniziative
  • Contatti
Rubriche

Ludovico Di Martino

“La Belva”  –  Dramma e adrenalina nell’action movie dell’accoppiata Di Martino/Gifuni su Netflix

7 Dicembre 2020
10:17
Spettacoli
Simone Sollazzo
1
0
SHARE

Partiamo subito considerando che certe pellicole non sono da Oscar. Non hanno la pretesa di rivoluzionare i canoni del cinema moderno in stile tarantiniano, e molto probabilmente rischiano di rimanere archiviate presto nella memoria a breve termine dello spettatore comune.  Ma il coraggio de "La

LEGGI
TAG:
fabrizio Gifunila belvaLudovico Di Martinonetflix
Ultimi articoli
Le posizioni del Municipio 5 e di un gruppo di cittadini contrari alla rimozione del lastricato in via Montegani
Redazione
I poeti lavorano di notte. Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia: 21 marzo parata dal Ponte Alda Merini allo Spazio Alda Merini
Redazione
Rubriche
Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
Cristina Tirinzoni
pmi aumentare visibilità online
PMI: come aumentare la visibilità online
Ileana Barilla
social eating
Social eating: mangiare con i colleghi migliora la produttività
Ileana Barilla
Tom Petty & The Heartbreakers, Live at The Fillmore 1997
Giuseppe Verrini
La Tosca di Puccini in scena l’11 marzo al Teatro Vigentino
Redazione
A.S.C. MILANOSUD

L’Associazione socio-culturale Milanosud nasce nell’ottobre del 1997, con l’obiettivo di favorire la la promozione della cultura e della convivenza civile, l’inclusione sociale e il benessere attraverso la divulgazione di informazioni su ciò che accade nel quartiere e in città e l’organizzazione di iniziative, convegni e feste.

  • Associazione
  • Giornale
  • Ambrogino 2017
  • Edizioni
  • Sostienici
  • Pubblicità
ULTIME NEWS
Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
Cristina Tirinzoni
19 Marzo 2023
Piazza della Scala, presidio famiglie arcobaleno, presenti Sala e Schlein. Proposta di legge per il diritto delle coppie omogenitoriali
Redazione
18 Marzo 2023
Le posizioni del Municipio 5 e di un gruppo di cittadini contrari alla rimozione del lastricato in via Montegani
Redazione
18 Marzo 2023
pmi aumentare visibilità online
PMI: come aumentare la visibilità online
Ileana Barilla
18 Marzo 2023
DA TWITTER
Repubblica Milano@rep_milano·

La metro 5 di Milano festeggia dieci anni e dipinge di lilla i vagoni di un treno https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/03/20/news/m5_dieci_anni_lilla_metro_milano_nuovo_treno-392967519/?rss&ref=twhl

Repubblica Milano@rep_milano·

Donne che hanno combattuto la mafia: Ottavia Piccolo legge Ilda Boccassini e racconta la storia di Elda Pucci a teatro https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/03/20/news/ottavia_piccolo_ilda_boccassini_elda_pucci_cosa_nostra_stefano_massini_milano-392962205/?rss&ref=twhl

Eventi@Milano@eventiatmilano·

Dal 23 marzo al Teatro Fontana La fabbrica degli stronzi, spettacolo che porta lo spettatore in un mondo isterico, meschino, abitato solo da vittime.

Biglietti in sconto: https://bit.ly/GrouponTeatroFontana

https://www.eventiatmilano.it/evento/fabbrica-stronzi-teatro-fontana-milano-biglietti/

©2020 Associazione Socio Culturale Milanosud - Via S. Teresa 2/A - P.IVA 12280290151

Privacy Policy