Mudec

«Nella vita, proprio come nella tavolozza del pittore, non c’è che un solo colore capace di dare significato alla vita e all’arte: il colore dell’amore». Ancora poco più di un mese per non perdere l'importante mostra dedicata a Marc Chagall Una Storia di due Mondi,

LEGGI

Presente alla “prima visione” della sua mostra al Mudec, David LaChapelle non ha dubbi: “Certo che credo nei miracoli! Bisogna continuare a crederci. Anche se non si può fare arte mentre c’è una guerra, ma miracolo è anche il pensare che la pace sia possibile

LEGGI

Il Mudec di Milano celebra la riapertura dei musei post emergenza Covid con un grande nome della fotografia del primo Novecento: Tina Modotti, nata a Udine il 17 agosto 1896, morta a Città del Messico il 5 gennaio 1942.  A torto dimenticata (ma anche osteggiata

LEGGI

Non è la solita cerimonia. Il 5 dicembre  la diretta Facebook sulle pagine @docucity.lacitta  ha accompagnato la proiezione dei 5 film finalisti e la premiazione del Concorso “Docucity @ Milano Città Mondo#05 - Le città delle donne”. Lanciato nei mesi scorsi e aperto a documentari e opere di

LEGGI

Nove mesi, nove culture, nove municipi della città! In collaborazione con Città Mondo e Teatro dei Popoli, si conclude oggi, 7 novembre, ore19.00  al Mudec, il progetto La città Plurale, promosso dall'associazione Milano Festival della Letteratura, a cura dello scrittore, poeta, regista Milton Fernández. Un contenitore che

LEGGI

Da Boccioni, a Mirò, da Jean-Michel Basquiat a Escher, da Rubens a Mimmo Paladino. E poi scultori come Arnaldo Pomodoro, fotografi come Giovanni Gastel, HerbRitts. Sono soltanto alcuni dei grandi nomi del cartellone delle mostre

LEGGI