ULTIME NOTIZIE
  • Acqua e agricoltura: un confronto su siccità, alte temperature e crisi idrica. Ne parliamo con Andrea Falappi, agricoltore di Cascina Campazzo
  • Gli stereotipi di genere? Si abbattono a teatro con la rilettura della mitologia. Intervista ad Annig Raimondi, cofondatrice e direttore artistico del Pacta Salone
  • Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
  • Piazza della Scala, presidio famiglie arcobaleno, presenti Sala e Schlein. Proposta di legge per il diritto delle coppie omogenitoriali
  • Le posizioni del Municipio 5 e di un gruppo di cittadini contrari alla rimozione del lastricato in via Montegani
  • PMI: come aumentare la visibilità online
Cerca
logo
  • Home
  • Primo Piano
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Territorio
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politica
    • Sport e Benessere
    • Reportage
    • Società
    • Salute
    • Sociale
    • News
  • Rubriche
    • 100-150 anni della grande Milano
    • Dispacci scozzesi
    • Libri e racconti
    • Due titoli, un argomento
    • Spettacoli
    • Lavoro 2.0
    • Fuoriporta
    • Cinefilia
    • I dischi del mese
    • Laboratorio Adolescenza
    • Ricette
  • Video
    • MilanoSud TV
    • Altri canali
  • L’associazione
    • Associazione
    • Giornale
    • Ambrogino 2017
    • Edizioni
    • Sostienici
    • Pubblicità
  • Viaggi e iniziative
  • Contatti
MENU
mobile-logo
  • Home
  • Primo Piano
  • Sezioni
    • Cronaca
    • Territorio
    • Ambiente
    • Cultura
    • Politica
    • Sport e Benessere
    • Reportage
    • Società
    • Salute
    • Sociale
    • News
  • Rubriche
    • 100-150 anni della grande Milano
    • Dispacci scozzesi
    • Libri e racconti
    • Due titoli, un argomento
    • Spettacoli
    • Lavoro 2.0
    • Fuoriporta
    • Cinefilia
    • I dischi del mese
    • Laboratorio Adolescenza
    • Ricette
  • Video
    • MilanoSud TV
    • Altri canali
  • L’associazione
    • Associazione
    • Giornale
    • Ambrogino 2017
    • Edizioni
    • Sostienici
    • Pubblicità
  • Viaggi e iniziative
  • Contatti
Rubriche

opera lirica

La Tosca di Puccini in scena l’11 marzo al Teatro Vigentino

8 Marzo 2023
12:30
Spettacoli
Redazione
0
0
SHARE

Tosca, una delle opere più note del repertorio lirico mondiale, scritta da Giacomo Puccini e messa in scena per la prima volta a Roma nel 1900, arriva l’11 marzo, dopo decine di migliaia di rappresentazioni in tutto il mondo, al Teatro Vigentino, nel Municipio 5.L’opera,

LEGGI
TAG:
Filroopera liricaTeatro del vigentinotosca
Ultimi articoli
Acqua e agricoltura: un confronto su siccità, alte temperature e crisi idrica. Ne parliamo con Andrea Falappi, agricoltore di Cascina Campazzo
Francesca Mochi
Le posizioni del Municipio 5 e di un gruppo di cittadini contrari alla rimozione del lastricato in via Montegani
Redazione
Rubriche
Gli stereotipi di genere? Si abbattono a teatro con la rilettura della mitologia. Intervista ad Annig Raimondi, cofondatrice e direttore artistico del Pacta Salone
Cristina Tirinzoni
Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
Cristina Tirinzoni
pmi aumentare visibilità online
PMI: come aumentare la visibilità online
Ileana Barilla
social eating
Social eating: mangiare con i colleghi migliora la produttività
Ileana Barilla
Tom Petty & The Heartbreakers, Live at The Fillmore 1997
Giuseppe Verrini
A.S.C. MILANOSUD

L’Associazione socio-culturale Milanosud nasce nell’ottobre del 1997, con l’obiettivo di favorire la la promozione della cultura e della convivenza civile, l’inclusione sociale e il benessere attraverso la divulgazione di informazioni su ciò che accade nel quartiere e in città e l’organizzazione di iniziative, convegni e feste.

  • Associazione
  • Giornale
  • Ambrogino 2017
  • Edizioni
  • Sostienici
  • Pubblicità
ULTIME NEWS
Acqua e agricoltura: un confronto su siccità, alte temperature e crisi idrica. Ne parliamo con Andrea Falappi, agricoltore di Cascina Campazzo
Francesca Mochi
21 Marzo 2023
Gli stereotipi di genere? Si abbattono a teatro con la rilettura della mitologia. Intervista ad Annig Raimondi, cofondatrice e direttore artistico del Pacta Salone
Cristina Tirinzoni
21 Marzo 2023
Diluvio di applausi per Lella Costa e Francesco Micheli che raccontano Lucia di Lammermoor al Teatro Carcano. Il 4 aprile è la volta del Don Giovanni di Mozart e delle sue tre donne
Cristina Tirinzoni
19 Marzo 2023
Piazza della Scala, presidio famiglie arcobaleno, presenti Sala e Schlein. Proposta di legge per il diritto delle coppie omogenitoriali
Redazione
18 Marzo 2023
DA TWITTER
Comune di Milano@ComuneMI·

È la sera del 22 marzo, si chiudono le celebrazioni del 175mo anniversario delle #CinqueGiornate di #Milano . Il 🇮🇹Tricolore sventola alto sulla guglia maggiore del Duomo accanto alla Madonnina.

Eventi@Milano@eventiatmilano·

𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑜: 𝑛𝑒𝑤𝑠 𝑡𝑟𝑎 𝑢𝑛 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜
Nella giornata di ieri (21 marzo), secondo i dati IQAir, Milano sarebbe stata la 3° città al mondo con maggior inquinamento in termine di PM 2,5.
Via @greenMe_it

https://www.greenme.it/ambiente/a-milano-non-si-respira-rimane-ai-primi-posti-nella-classifica-delle-citta-piu-inquinante-del-mondo/

Cultura a Milano@culturamilano·

Il 25 marzo ore 17.30 è in programma alla @FdVMilano "Milano e Paolo Grassi: un teatro per la città. La gestione", parte del progetto “Letture in Fabbrica”, percorso di letture e momenti performativi intorno agli scritti di Paolo Grassi.
#fabbricadelvapore #MilanoCultura #Milano

©2020 Associazione Socio Culturale Milanosud - Via S. Teresa 2/A - P.IVA 12280290151

Privacy Policy