Pacta Salone dei teatri

Ogni sera una spietata competition tra quattro giovani artisti comici, presenti con alcuni dei loro ‘pezzi’ forti (brevi ma intensi) dove l’unico ingrediente a mancare sarà il pudore. Il vincitore? Lo scelgono gli spettatori. Il premio? Quello più ambito: la fama eterna.Gli attori comici,  sei maschi

LEGGI

Apriamo le gabbie è una rassegna di danza e arti multimediali: giovani compagnie italiane, rappresentative della danza, affiancate dal contributo di artisti stranieri, sperimentali e di tradizione.L’obiettivo primario del progetto sta nel far conoscere nuove estetiche e tematiche della danza nazionale, ma soprattutto lombarda. È

LEGGI

L’attualità geopolitica ha riportato in luce una questione che speravamo appartenesse al secolo scorso: interventismo o pacifismo? Un dilemma molto frequentato dalla letteratura del ‘900, periodo di forti contraddizioni, diviso tra grandi guerre e grandi aneliti di pace. Con “Guerra o Pace” Pacta dei Teatri  propone

LEGGI

La Festa di Natale della rete SEMiNA  è  tutta dedicata ai bambini e ‘pensata’ con uno sguardo sul futuro. Si snoderà in due bellissime e intense giornate con tante proposte e attività per tutti i gusti. Sabato 18 dicembre Si parte  alle 9.30 con Puliamo il Parco nell'Area didattica del Parco

LEGGI

Con l'inaugurazione della rete SEMiNA, all’insegna della natura, dell'ambiente, dell’agricoltura e della cultura, inizia finalmente ad animarsi l’Area urbana del Ticinello.  Palcoscenico è l’Area didattica accanto alla cascina Campazzino, all’interno del Parco Agricolo Urbano del Ticinello. L’appuntamento è per il 20, 21 e 22 di

LEGGI

Un buon inizio, anzi La prima cosa bella: la conferenza stampa di presentazione della stagione 2020-2021 del Pacta dei Teatri si è tenuta il 20 ottobre nella sala teatrale: ben distanziati e "mascherinati" gli  intervenuti di persona  (molti gli ascolti in streaming), compresi gli invitati alla conferenza

LEGGI

Che sia concerto o teatro, per grandi o per piccini, l'appuntamento è sotto il cielo stellato di Milano per lasciarci avvolgere dalla magia degli spettacoli dal vivo en plein air! Sono spazi di vita da recuperare a piene mani dopo mesi di forzato isolamento,  fonti

LEGGI

L'insolito palcoscenico? Eh sì, era il titolo della stagione 2019-2020.  Sta di fatto, che dopo lo stravolgimento dei  programmi di-tutti-i-teatri-di-tutto-il-mondo,  causa  la pestilenza da Coronavirus (quale ispirato novello Boccaccio ne narrerà in streaming le interminabili giornate trascorse in lockdown, con tanto di distanziometro guanti e

LEGGI