Le Rsa sembravano ormai condannate all’eterna zona rossa, un’inevitabile conseguenza della strage di anziani che si è verificata con la prima ondata della pandemia. Numeri impressionanti, confermati da uno studio di Ats Milano che, tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2020, ha registrato

LEGGI

Le Rsa riaprono. Finalmente. Dopo il disastro della prima fase della pandemia, le diverse ondate susseguitisi nei mesi seguenti, oggi la campagna anti Covid ha consentito di vaccinare tutti gli ospiti e il personale delle Rsa lombarde. Non a caso da due settimane strutture di

LEGGI

Stamattina una troupe di RAI3 girovagava per le vie di Gratosoglio facendo interviste agli abitanti per conoscere come è stata affrontata la pandemia e la ripresa nel quartiere. È stata intervistata anche Antonella Musella, rappresentante  della social street Quartiere Gratosoglio, Basmetto e dintorni.Ricordiamo che a Gratosoglio

LEGGI

Tommaso ora sta bene, la tosse lo perseguita solo se parla a lungo al telefono – come ora con me. In ospedale gli hanno consigliato un farmaco per sedarla, per lui è più importante fluidificare il catarro con l’aerosol per espettorarlo. Già, per anni ha

LEGGI

I numeri sono impressionanti e le accuse a Regione Lombardia gravissime. Il Pirellone viene ritenuto in parte responsabile dei contagi di Covid - 19 nelle Rsa, di essersele sostanzialmente dimenticate, di aver sottovalutato la situazione e, in alcuni casi, averla insabbiata. La mancanza di presidi

LEGGI

In tanti hanno aderito all'iniziativa del Pd della Zona 6, promossa dal coordinatore Lorenzo Musotto (nella foto sotto), per donare tablet a persone ricoverate in ospedale per il coronavirus e ad anziani ospiti delle case di riposo di Milano.Lorenzo come è andata finora la raccolta fondi? «Grazie

LEGGI

«Abbiamo finalmente incontrato la Regione, che ci ha detto che la questione sarà risolta a novembre, con la pubblicazione delle linee guida sul 730 elettronico, che conterrà anche precisazioni interpretative della delibera di giunta regionale 26316 del 21/03/1997. Speriamo che con quest’atto la questione si

LEGGI