Teatro alla Scala

Tornano le ProveAperte della Filarmonica della Scala, un ciclo benefico che permette di assistere alle prove dei concerti del teatro a prezzi contenuti, contribuendo a finanziare progetti solidali. Per la dodicesima edizione, sono quattro gli appuntamenti, dal 25 marzo a 19 novembre 2023 (più uno  inaugurale, il 28

LEGGI

Dopo l’interruzione dell’anno scorso dovuta alla pandemia, torna quest’anno la Prima diffusa e lo fa in grande, proiettando il Macbeth di Verdi in scena il 7 dicembre alla Scala e in 40 luoghi della cultura, della socialità e del tempo libero di Milano. Tutti i

LEGGI

Pubblichiamo alcune parti significative della commemorazione pubblicata  sul periodico online dell'ANPI "Patria Indipendente" in ricordo della ballerina Carla Fracci, figlia di Luigi, ferroviere dell’Atm e di Santina, operaia all'Innocenti, lontana parente di Giuseppe Verdi grazie alla prima moglie del nonno. Addio a Carla Fracci, stella antifascista“Ho

LEGGI

 La magia del 7 dicembre arriva nelle case non solo degli italiani ma di tutti quelli che nel mondo amano la lirica, il balletto e il nostro Teatro. Per questo la serata inaugurale “A riveder le stelle” sarà  trasmessa in diretta da Rai Cultura su

LEGGI

Il cigno nero, metafora antica più volte rappresentata a teatro e al cinema, archetipo di eventi tanto inattesi quanto improbabili e imprevedibili, ha stravolto la visione del mondo in cui ci eravamo adagiati sconvolgendo le esistenze di milioni di persone. Un corto circuito secondo Nassim

LEGGI

#La culturanonsiferma. Oggi 3 marzo 2020, ore 18.30 il secondo appuntamento di Note di Storia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e sarà dedicato all’opera Salomé di Richard Strauss.Note di storia è un ciclo di  tre incontri della Fondazione Giangiacomo

LEGGI